Argomenti trattati
Un evento atteso: la fioritura dei ciliegi
Ogni anno, la fioritura dei ciliegi nei Giardini della Reggia di Venaria rappresenta un evento imperdibile per gli amanti della natura e della fotografia. Questo spettacolo naturale attira migliaia di visitatori, desiderosi di immortalare la bellezza dei fiori rosa che punteggiano il paesaggio.
Tuttavia, l’affluenza crescente ha portato a una situazione di sovraffollamento, costringendo gli organizzatori a prendere misure straordinarie per garantire un’esperienza piacevole a tutti.
Misure di accesso e prenotazione
Per affrontare l’enorme afflusso di visitatori, la Reggia di Venaria ha introdotto un numero chiuso per l’accesso ai Giardini.
A partire da oggi e fino al 6 aprile, sarà obbligatoria la prenotazione online, specialmente durante i weekend. Questo provvedimento è stato adottato dopo che, lo scorso weekend, si sono registrati ben 25.000 visitatori in un solo giorno, un numero che ha superato le aspettative degli organizzatori. Con il nuovo sistema, il limite massimo di ingressi giornalieri sarà fissato a 10.000 persone, permettendo così di godere della fioritura in un ambiente più tranquillo.
Come prenotare e pianificare la visita
Per visitare i Giardini della Reggia di Venaria durante il periodo di fioritura, è fondamentale pianificare la propria visita con anticipo. La prenotazione può essere effettuata direttamente sul sito ufficiale della Reggia, dove sono disponibili tutte le informazioni necessarie. È importante notare che l’apertura straordinaria dei Giardini è soggetta alla durata della fioritura, che può variare in base alle condizioni climatiche. Pertanto, è consigliabile controllare regolarmente il sito per eventuali aggiornamenti prima di organizzare la propria visita.
Eventi e attività durante la fioritura
Oltre alla bellezza dei ciliegi in fiore, la Reggia di Venaria offre anche una serie di eventi e attività speciali durante questo periodo. Gli ingressi ai vari spettacoli e alle attività organizzate sono inclusi nel biglietto d’ingresso ai Giardini. Tuttavia, per partecipare a eventi come aperitivi e pranzi a tema, è necessaria una prenotazione anticipata. Questo permette di gestire al meglio l’affluenza e garantire un’esperienza di visita senza stress.