Il giorno migliore per prenotare i voli: consigli e trucchetti

In questo articolo troverete delle linee guida per comprare dei biglietti a un buon prezzo: ecco il giorno migliore per prenotare i voli.

Viaggiare è una delle cose più belle di sempre: si scoprono nuove culture, nuovi luoghi e nuova gente, insomma un’esperienza che arricchisce il proprio bagaglio culturale e lo spirito!

L’unico problema è che ultimamente comprare un biglietto aereo è diventato costoso, ma se si conoscono trucchetti e si seguono consigli, si riesce a concludere qualche affare!

Il giorno migliore per prenotare i voli

In questo articolo troverete delle linee guida per comprare dei biglietti a un buon prezzo o comunque a un costo inferiore rispetto al solito. Vediamole insieme!

Il giorno migliore

Tendenzialmente i prezzi dei voli sono soliti aumentare verso il fine settimana, ovvero i giorni in cui è più probabile che la gente parta.

Per questo, i giorni in cui si fanno gli affari più convenienti sono tra il lunedì e il martedì. Scartate la domenica, perchè è proprio il giorno peggiore!

L’orario migliore

In base ad alcuni dati statistici, è risultato che l’orario in cui i prezzi sono più bassi sono le 2 di notte, questo perchè ovviamente di notte il traffico di utenti che guarda siti di viaggio è più basso rispetto agli orari de giorno.

Un consiglio che possiamo darvi è quello di mantenere monitorato, in diversi orari e giorni, il prezzo per la destinazione che desiderate: in questo modo avrete la possibilità di capire quando si abbassa e quando tende ad alzarsi.

Quando prenotare

Muoversi con anticipo è la scelta migliore: fino a 15 giorni prima della partenza i prezzi solitamente rimangono costanti, senza impennare. Invece se arriverete molto a ridosso è possibile che i costi siano alle stelle, anche se le offerte last minute non mancano!

Cercate, in base alla destinazione, di non scegliere proprio l’alta stagione per prenotare, ma mesi come febbraio e gennaio, che sembrano essere i più convenienti per il fatto che a dicembre le richieste di voli sono già alte per via delle festività.

Se siete indecisi invece su quali giorni della settimana fare, tenete conto che arrivare e ripartire in settimana costa meno, quindi piuttosto è meglio chiedere qualche giorno al lavoro!

Scritto da Federica Maldari

Cosa vedere a marzo nel borgo di Marghera

Lione: le 5 cose più belle da vedere

Leggi anche
  • Verso esperienze di viaggio sempre più sostenibiliHotel e mobilità elettrica: nuovi orizzonti del turismo

    L’industria del turismo sta crescendo sempre di più in una direzione verso la sostenibilità, e quindi di conseguenza verso una mobilità elettrica. Molti alberghi, hotel e luoghi di permanenza stanno quindi aggiornandosi, offrendo colonnine di ricarica per autovetture elettriche e altre opzioni di sostenibilità.

  • Consigli per gestire i propri bagagli nei viaggi più avventurosiViaggio on the road: come organizzare lo zaino?

    Consigli pratici su come scegliere lo zaino giusto e organizzarlo nel modo corretto per essere pronti ad ogni evenienza in un viaggio on the road.