Giovanni Lindo Ferretti presenta il suo graphic novel all’Accademia di Belle Arti

Scopri il nuovo graphic novel 'Tanno' di Giovanni Lindo Ferretti, un'opera che esplora le radici e la spiritualità.

Un incontro imperdibile a Bologna

Il 23 gennaio si svolgerà un evento straordinario presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna, dove il celebre artista Giovanni Lindo Ferretti presenterà il suo nuovo graphic novel intitolato Tanno. Questo incontro rappresenta un’opportunità unica per scoprire il mondo del fumetto attraverso gli occhi di un artista che ha segnato la storia della musica italiana.

Ferretti, noto per la sua carriera con band iconiche come i CCCP – Fedeli alla linea e CSI, si avventura ora in un nuovo capitolo artistico, intrecciando la sua vita pubblica con riflessioni intime e spirituali.

La trama di ‘Tanno’

Tanno non è solo un semplice graphic novel; è un viaggio profondo nelle radici di Ferretti.

Il titolo si riferisce a Tancredi, il cavallo che simboleggia il legame dell’autore con la natura e le sue origini. Attraverso le pagine di questo libro, Ferretti esplora temi di amore, spiritualità e la ricerca di un significato più profondo nella vita. La narrazione è accompagnata dalle illustrazioni di Michele Petrucci, un illustratore di talento che ha collaborato con Ferretti per dare vita a questa storia.

Petrucci, noto per il suo approccio rigoroso e narrativo, riesce a catturare l’essenza delle parole di Ferretti, creando un’esperienza visiva e emotiva unica.

Un evento da non perdere

Durante l’incontro, Ferretti dialogherà con Petrucci, offrendo al pubblico un’opportunità esclusiva di interagire con i protagonisti di questo progetto. L’evento sarà arricchito dalla presenza di Enrico Fornaroli, direttore dell’Accademia, e Otto Gabos, fumettista e docente, che contribuiranno alla discussione con le loro esperienze nel campo dell’arte e della narrazione. Al termine della presentazione, ci sarà una sessione di firmacopie, permettendo ai fan di incontrare direttamente Ferretti e Petrucci.

Con un ingresso libero fino ad esaurimento posti, è consigliato arrivare presto per non perdere questa esperienza unica. L’evento si terrà presso l’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti, in Via Belle Arti 54, a Bologna. Non perdere l’occasione di immergerti in un mondo dove la musica e il fumetto si incontrano, creando un’opera che promette di toccare il cuore e l’anima di chiunque vi partecipi.

Scritto da Redazione Viaggiamo

Le abbazie d’Italia più belle: quali sono da visitare

Milano: un anno di arte e cultura imperdibile nel 2025

Leggi anche