Guida all’assicurazione di viaggio

Il viaggio è l’abitudine più straordinaria che esista! per non trovarti impreparato ecco una facile guida all’assicurazione di viaggio.

Se siete in procinto di organizzare una vacanza all’estero o siete dei viaggiatori abituali è giusto informarvi come rendere il vostro viaggio più sicuro.

Oltre al canonico passaporto e alla tessera sanitaria, noi vi consigliamo di munirvi, da oggi in poi, di una buona assicurazione di viaggio, per non imbattervi in situazioni sgradevoli che minerebbero l’armonia della vacanza.

Sono molteplici le cause che potrebbero mettere a dura prova il vostro soggiorno estero come ad esempio lo smarrimento dei bagagli, voli cancellati o spese mediche da affrontare.

Esistono inoltre dei premi assicurativi che vengono calcolati in base all’età, alla destinazione e alla permanenza.

Annoveriamo di seguito le assicurazioni possibili abbinabili al viaggio:

Assicurazione Sanitaria: molto importante se malauguratamente avrete bisogno di ricoveri ed assistenza medica all’estero. Queste polizze sono fondamentali da stipulare soprattutto quando salpate per mete in cui il servizio sanitario è scadente o dove le cure costano un occhio della testa.

Assicurazione Bagaglio: spesso a rovinare le vacanza è il furto o lo smarrimento del proprio bagaglio. Esiste un’assicurazione che offre protezione completa ai vostri effetti personali e in caso di smarrimento o furto predispone un rimborso repentino per i beni di prima necessità trafugati.

Annullamento Viaggi: capita spesso che le vicissitudini della vita ci mettano in condizione di non poter prendere parte ad un viaggio prenotato mesi prima. Stipulando questa assicurazione potrete usufruire del rimborso totale o parziale del costo del biglietto.

Non ci resta che augurarvi Buon Viaggio!

Scritto da francesco maffei

Qual è il clima estivo di Cayo Paloma in Honduras

Temperatura acqua in Sicilia mese di Settembre

Leggi anche
  • Verso esperienze di viaggio sempre più sostenibiliHotel e mobilità elettrica: nuovi orizzonti del turismo

    L’industria del turismo sta crescendo sempre di più in una direzione verso la sostenibilità, e quindi di conseguenza verso una mobilità elettrica. Molti alberghi, hotel e luoghi di permanenza stanno quindi aggiornandosi, offrendo colonnine di ricarica per autovetture elettriche e altre opzioni di sostenibilità.

  • Consigli per gestire i propri bagagli nei viaggi più avventurosiViaggio on the road: come organizzare lo zaino?

    Consigli pratici su come scegliere lo zaino giusto e organizzarlo nel modo corretto per essere pronti ad ogni evenienza in un viaggio on the road.