Guida alle migliori zone dove soggiornare a Toronto

Scopri le zone più adatte per ogni tipo di viaggiatore a Toronto.

Introduzione a Toronto e alla scelta della zona

Toronto, una delle città più dinamiche del Canada, offre una vasta gamma di opzioni per i visitatori in cerca di un soggiorno indimenticabile. La scelta della zona in cui pernottare è fondamentale per ottimizzare il tempo e godere appieno delle attrazioni locali.

Con una varietà di quartieri, ognuno con il proprio carattere e le proprie peculiarità, è importante sapere dove alloggiare per soddisfare le proprie esigenze.

Quartieri da evitare e consigli generali

Seppur Toronto sia generalmente sicura, ci sono alcune aree da evitare, come Scarborough, Black Creek e Jane&Finch, che sono più periferiche e meno frequentate dai turisti.

Per chi visita la città per la prima volta, è consigliabile optare per le zone centrali, dove si possono trovare numerosi hotel e attrazioni a portata di mano. La scelta di un quartiere centrale non solo facilita gli spostamenti, ma permette anche di immergersi nella vita cittadina.

Le zone più vivaci per i giovani

Per i giovani e coloro che cercano divertimento, l’Entertainment District è un must. Situato ai piedi della CN Tower, questo quartiere è il cuore pulsante della vita notturna di Toronto, con una miriade di bar, ristoranti e teatri. Qui si trovano anche attrazioni come il Rogers Centre e il mercato St. Lawrence. I prezzi per un soggiorno in questa zona partono da circa 80 euro a notte, ma la centralità e l’energia del quartiere giustificano il costo. Altri quartieri da considerare sono Old Town e Kensington Market, noti per la loro atmosfera vivace e le numerose opzioni di intrattenimento.

Zone tranquille per famiglie e relax

Per le famiglie o chi cerca un soggiorno più tranquillo, zone come Harbourfront e Cabbagetown sono ideali. Harbourfront offre splendide viste sul lago Ontario e una varietà di attività all’aperto, mentre Cabbagetown è noto per le sue case vittoriane e l’atmosfera rilassata. Entrambi i quartieri sono ben collegati al centro città, permettendo di esplorare facilmente le attrazioni principali. I prezzi in queste aree partono da circa 90 euro a notte, offrendo un buon equilibrio tra tranquillità e accessibilità.

Opzioni economiche per viaggiatori low-cost

Se il budget è una priorità, Kensington Market e Chinatown offrono sistemazioni a prezzi più accessibili, con tariffe che partono da circa 60 euro a notte. Questi quartieri sono perfetti per i giovani viaggiatori e per coloro che desiderano immergersi nella cultura locale, grazie alle loro botteghe e ristoranti caratteristici. La posizione centrale consente di muoversi facilmente verso altre attrazioni turistiche, rendendo queste aree una scelta strategica per chi desidera risparmiare senza rinunciare alla comodità.

Conclusione

In sintesi, Toronto offre una varietà di opzioni per ogni tipo di viaggiatore. Che si tratti di un soggiorno vivace nel cuore della città o di una fuga tranquilla in un quartiere residenziale, le possibilità sono infinite. Scegliere la zona giusta può fare la differenza nel tuo viaggio, permettendoti di esplorare e godere al massimo di questa affascinante metropoli canadese.

Scritto da Redazione Viaggiamo

Carcassonne: un viaggio nel cuore della storia medievale francese

I labirinti più affascinanti d’Italia da visitare

Leggi anche