Guida al Gargano

Il Promontorio del Gargano offre un ambiente per una vacanza completa con molte cose interessanti da vedere e fare. In un unico posto puoi avere il mare con le spiagge, la Foresta Umbra con vari percorsi, laghi, città medievali con centri storici pittoreschi, siti religiosi per il pellegrinaggio e molto altro, oltre a del fantastico cibo.

Eccetto che nella foresta, il Gargano è coperto da piante di limone e da ulivi.

Il Gargano è molto grande e potresti trascorrere qui una settimana o più.

Il Promontorio si trova nel Mar Adriatico a nord est della regione della Puglia, nella provincia di Foggia.

Puoi visitare questa zona durante il periodo che va da aprile a maggio, quando i limoni espandono il loro profumo nell’aria e molte specie di orchidee e altri fiori fioriscono nella foresta.

Anche giugno e settembre sono i mesi ideali. I mesi di luglio e agosto sono i più affollati in quanto i turisti affollano le spiagge. La Pasqua è un periodo adatto. Il Monte Sant’Angelo e San Giovanni Rotondo sono mete da visitare, ma gennaio e febbraio sono mesi non consigliati.

Scritto da Simona Bernini

Un giorno a Shanghai

Come raggiungere il Gargano

Leggi anche
  • Verso esperienze di viaggio sempre più sostenibiliHotel e mobilità elettrica: nuovi orizzonti del turismo

    L’industria del turismo sta crescendo sempre di più in una direzione verso la sostenibilità, e quindi di conseguenza verso una mobilità elettrica. Molti alberghi, hotel e luoghi di permanenza stanno quindi aggiornandosi, offrendo colonnine di ricarica per autovetture elettriche e altre opzioni di sostenibilità.

  • Consigli per gestire i propri bagagli nei viaggi più avventurosiViaggio on the road: come organizzare lo zaino?

    Consigli pratici su come scegliere lo zaino giusto e organizzarlo nel modo corretto per essere pronti ad ogni evenienza in un viaggio on the road.