Guida pratica al rinnovo del passaporto in Italia

Tutto ciò che devi sapere per richiedere il rinnovo del passaporto in Italia

Introduzione al rinnovo del passaporto

Richiedere il rinnovo del passaporto è un processo che, sebbene possa sembrare complesso, è in realtà piuttosto semplice se si seguono le giuste procedure. È fondamentale prestare attenzione ai dettagli e pianificare in anticipo, soprattutto se si ha in programma un viaggio all’estero.

La prima cosa da fare è controllare la scadenza del proprio passaporto e, se necessario, prenotare un appuntamento per il rinnovo.

Documentazione necessaria per il rinnovo

Per rinnovare il passaporto, è necessario presentarsi all’appuntamento con una serie di documenti. Questi includono un documento di identità valido, una fotocopia dello stesso, due foto formato tessera recenti, la ricevuta dell’appuntamento online e le ricevute dei pagamenti richiesti.

È importante compilare il modulo di richiesta in anticipo, scegliendo quello corretto in base all’età del richiedente. Se si hanno figli, è necessaria anche la dichiarazione del coniuge, che potrà essere contattato per confermare la richiesta.

Costi e modalità di pagamento

Dal 2014, il pagamento annuale di 40,29 euro per il passaporto ordinario non è più richiesto.

Oggi, le spese si limitano a due voci: un versamento di 42,50 euro tramite bollettino postale e una marca da bollo da 73,50 euro. È consigliabile conservare tutte le ricevute, da presentare insieme agli altri documenti il giorno dell’appuntamento. La consegna del nuovo passaporto avviene solitamente entro 10 giorni dalla presentazione della domanda, ma i tempi possono variare a seconda della località e del periodo dell’anno.

Opzioni di ritiro e consegna a domicilio

Il ritiro del passaporto può essere effettuato anche da una persona delegata, purché sia maggiorenne e in possesso di una delega firmata. In alternativa, è possibile richiedere la consegna del passaporto direttamente a casa, un servizio attivo in tutta Italia dal 2014, con un costo aggiuntivo di 9,53 euro. È importante compilare un modulo specifico al momento della consegna dei documenti in questura per attivare questo servizio.

Rinnovo urgente e passaporti per minori

Per chi ha necessità di ottenere il passaporto in tempi rapidi, è attivo un servizio chiamato Agenda prioritaria, che consente di prenotare un appuntamento d’urgenza. È fondamentale presentare documentazione che giustifichi l’urgenza. Inoltre, dal 2012, i minori devono avere un passaporto individuale, e la procedura per il rinnovo è simile a quella degli adulti, ma con alcune differenze riguardanti la documentazione necessaria.

Scritto da Redazione Viaggiamo

Curieuse: l’isola delle tartarughe giganti e della natura incontaminata

Maggio in Europa: dove trovare il primo assaggio d’estate

Leggi anche