Holliwood

download (3)

Visitare Hollywood è come incontrare dal vivo un attore famoso: è più basso, più vecchio, molto meno attraente e molto più odioso di quanto si possa aver immaginato.

Hollywood è sinonimo di glamour, star e industria cinematografica delle grandi star, anche se in realtà è solo una squallido quartiere di Los Angeles popolato dai sosia delle grandi star, autobus turistici a due piani e musei delle cere. Senza dimenticare il museo della lingerie di Frederick.

Come vi diranno tutti quelli che cercheranno di vendervi una visita a piedi della città, Hollywood era l’epicentro dell’industria cinematografica nella prima età del ventesimo secolo, quando i più grandi studi cinematografici costruirono le loro sedi e teatri vicino alla famosa intersezione di Holliwood e Vine.

Testimoni di quest’epoca d’oro sono ancora il Roosevel Hotel e il Grauman’s Chines Theatre, che aprirono entrambi i battenti nel 1927. Ma la maggior parte dei turisti affollano soprattutto l’Hollywood Boulevard (lungo 2 miglia) per vedere un’unica cosa: la Walk of Fame.

C’è un’attrazione turistica più deludente al mondo come la Walk of Fame? Perché la gente si sposta da un continente all’altro solo per vedere il nome di persone semi famose mentre un tizio vestito da Lady Gaga vi propone una foto? Ci sono più di 2000 nomi incisi sulla Walk of Fame di Holliwood e forse ne conoscete solo 57 di loro.

Se hai 18 anni o meno, ne potrai conoscere al massimo tre.Ora, che c’è per pranzo al Bubba Gump Shrimp?

Scritto da Silvia Antona

Las Vegas

Giza

Leggi anche
  • Che cosa fare in Inghilterra per un viaggio alternativo che abbraccia anche le tradizioni meno conosciuteUn weekend british tra pub, calcio e corse di cavalli

    Come vivere un viaggio in Inghilterra godendosi i suoi aspetti meno conosciuti ed “eleganti”, scendendo nella ruralità e nelle città meno conosciute tra pub, sport, e la passione per i cavalli.

  • Verso esperienze di viaggio sempre più sostenibiliHotel e mobilità elettrica: nuovi orizzonti del turismo

    L’industria del turismo sta crescendo sempre di più in una direzione verso la sostenibilità, e quindi di conseguenza verso una mobilità elettrica. Molti alberghi, hotel e luoghi di permanenza stanno quindi aggiornandosi, offrendo colonnine di ricarica per autovetture elettriche e altre opzioni di sostenibilità.