I laghi colorati di Kelimutu: un tesoro naturale in Indonesia

Un viaggio tra natura, cultura e leggende nei laghi di Kelimutu a Flores

I laghi di Kelimutu: un fenomeno naturale unico

Situati sull’isola di Flores, in Indonesia, i laghi di Kelimutu rappresentano una delle meraviglie naturali più affascinanti del mondo. Questi tre laghi craterici, ognuno con un colore distintivo, offrono uno spettacolo mozzafiato che attira visitatori da ogni parte del globo.

I laghi, noti come Tiwu Ata Mbupu, Tiwu Nuwa Muri Koo Fai e Tiwu Ata Polo, sono un esempio straordinario della bellezza e della diversità della natura indonesiana.

La scienza dietro i colori dei laghi

Il cambiamento di colore dei laghi di Kelimutu è un fenomeno scientifico affascinante. La loro colorazione è influenzata da fattori chimici e ambientali.

I laghi contengono elevate concentrazioni di minerali come zinco e piombo, che, insieme alla quantità di ossigeno presente nell’acqua, determinano le diverse tonalità. Quando l’acqua è povera di ossigeno, i laghi appaiono blu o verdi; al contrario, con un’alta concentrazione di ossigeno, possono assumere colori come il rosso o il nero.

Questo processo chimico rende i laghi non solo un’attrazione turistica, ma anche un oggetto di studio per scienziati e ricercatori.

Leggende e tradizioni locali

Oltre alla loro bellezza naturale, i laghi di Kelimutu sono avvolti da leggende e credenze locali. Gli abitanti della zona attribuiscono significati profondi ai colori dei laghi, associandoli alle anime dei defunti. Il lago blu è considerato il luogo delle anime dei giovani, il lago rosso è riservato alle anime dei malvagi, mentre il lago bianco accoglie le anime degli anziani. Ogni anno, il 14 agosto, si tiene un festival chiamato “Pati Ka”, durante il quale gli abitanti offrono cibo e tabacco agli spiriti, in segno di rispetto e venerazione. Questo evento, che attira visitatori e turisti, è un’opportunità per immergersi nella cultura locale e nelle tradizioni degli abitanti di Flores.

Scritto da Redazione Viaggiamo

La vita e l’eredità di Papa Francesco: un viaggio nei luoghi della sua infanzia

Scoprire Milano: un viaggio tra arte, storia e modernità

Leggi anche