I miei 5 blog di viaggio preferiti

Sono stata fortunata in quanto ho viaggiato parecchio. Ma quando non posso viaggiare, leggo i blog di viaggi per sapere cosa stanno facendo gli altri e sognare sui luoghi che voglio vedere. Ogni volta che leggo un blog sui viaggi, mi ricorda di tutte le opportunità di viaggio che ancora mi attendono.

Eco i 5 blog di viaggio che si trovano sulla mia pagina di Flipbook.

Travel Skills:

Chris McGinnis e Johnny DiScala (see below) scrivono sul blog ogni giorno verso sera. Ogni settimana discutono di un tema diverso, come il tempo , i siti iconici e le etichette di quel luogo.

Stuck at the airport:

è un blog creato dalla giornalista freelance Harriet Baskas, che scrive pubblicazioni per USA Today Travel, NBC News Travel e il Runway Girl Network.

JohnnyJet.com:

Johnny DiScala è un esperto americano di viaggi. Il suo blog offre consigli di viaggi, sconti sugli hotel e i voli e profili con foto meravigliose dei luoghi che ha visitato.

Elliott.org:

Chris Elliott è un grande viaggiatore. Nel caso avessi problemi con i tuoi viaggi, puoi contattarlo e lui ti aiuterà a trovare la migliore soluzione.

Puoi iscriverti alla sua newsletter e rimanere sempre aggiornato.

The Travelling Hungry Boy

Ho iniziato a leggere questo blog a maggio 2005. Viaggia per il mondo per lavoro e si diverte a fare foto e a commentare la cucina locale, compreso anche le recensioni sul cibo che si offre sugli aerei.

Scritto da Simona Bernini

I migliori ristoranti internazionali di Cancun

Vita notturna a Symi

Leggi anche
  • Che cosa fare in Inghilterra per un viaggio alternativo che abbraccia anche le tradizioni meno conosciuteUn weekend british tra pub, calcio e corse di cavalli

    Come vivere un viaggio in Inghilterra godendosi i suoi aspetti meno conosciuti ed “eleganti”, scendendo nella ruralità e nelle città meno conosciute tra pub, sport, e la passione per i cavalli.

  • Verso esperienze di viaggio sempre più sostenibiliHotel e mobilità elettrica: nuovi orizzonti del turismo

    L’industria del turismo sta crescendo sempre di più in una direzione verso la sostenibilità, e quindi di conseguenza verso una mobilità elettrica. Molti alberghi, hotel e luoghi di permanenza stanno quindi aggiornandosi, offrendo colonnine di ricarica per autovetture elettriche e altre opzioni di sostenibilità.