I musei archeologici in Italia

Ecco alcuni dei nostri musei archeologici preferiti in Italia. Vuoi imparare qualcosa sulla cultura del Paleolitico e del Medio Evo? La più grande collezione di musei dell’antico Egitto è a Torino.

Il museo di Chiusi:

si caratterizza per tombe etrusche e puoi anche fare un tour guidato.

Puoi vedere gli artefatti etruschi, le rovine greche e romane.

via Porsenna
53043 Chiusi
tel./fax: 0578/20177
Orari: lun – ven: 9 – 14
sabato – dom: 9- 13.

Il museo di Taranto:

situato nel tacco di Italia, è stata il cuore della Magna Grecia. Gli spartani vennero qui per prendere piede nella sua posizione geografica.

Degno di nota per i grandi artefatti che contiene, è uno dei più vecchi di Italia.

Corso Umberto I, 42
74100 Taranto
telefono 099/4532112-4532113

Il museo civico di Bologna:

i relitti greci, romani, etruschi e egizi si trovano qui.

Via dell’Archiginnasio 2
40124 Bologna

Scritto da Simona Bernini

Le tombe di Tarquinia

La Mole Antonelliana e il Museo del Cinema a Torino

Leggi anche
  • Che cosa fare in Inghilterra per un viaggio alternativo che abbraccia anche le tradizioni meno conosciuteUn weekend british tra pub, calcio e corse di cavalli

    Come vivere un viaggio in Inghilterra godendosi i suoi aspetti meno conosciuti ed “eleganti”, scendendo nella ruralità e nelle città meno conosciute tra pub, sport, e la passione per i cavalli.

  • Verso esperienze di viaggio sempre più sostenibiliHotel e mobilità elettrica: nuovi orizzonti del turismo

    L’industria del turismo sta crescendo sempre di più in una direzione verso la sostenibilità, e quindi di conseguenza verso una mobilità elettrica. Molti alberghi, hotel e luoghi di permanenza stanno quindi aggiornandosi, offrendo colonnine di ricarica per autovetture elettriche e altre opzioni di sostenibilità.