I musei di Milano

Anche se Milano non è ricca di musei come Firenze e Roma, la città del nord può vantare alcuni musei che includono quasi tutto, dall’Ultima Cena di Leonardo Da Vinci sino ai capolavori moderni. Ecco alcune informazioni riguardo ai migliori musei della città Milanese.

L’Ultima Cena di Leonardo Da Vinci si trova al refettorio di Santa Maria delle Grazie a Milano. E’ una delle opere più famose nel mondo, la chiesa che ora è un museo, può ospitare fino a 20-25 mecenati per ammirare l’affresco.

Milano è anche uno dei pochi posti in cui puoi vedere l’arte di Michelangelo.

L’artista della Pietà si trova nella Pinacoteca del Castello Sforzesco, un castello che ospita anche un numero di altri musei, come il museo delle Arti antiche.

La Pinacoteca di Brera:

parte dell’Accademia delle Belle Arti, è una galleria di grandi artisti, come Raffaello, Bellini, Bronzino, Mantegna, Tiepolo, e artisti internazionali, come Rubens, Braque, Hayez, Van Dyck.

Il Palazzo Reale:

usato per le mostre di arte contemporanea, il Palazzo Reale è anche la casa del Museo Civico di Arte Contemporanea, chiamato anche CIMAC, che presenta opere del XX secolo, comprese le collezioni degli artisti surrealisti e futuristi.

Scritto da Simona Bernini

Gli eventi e i festival di dicembre a Milano

Come trascorrere una estate di divertimento in Canada

Leggi anche
  • Che cosa fare in Inghilterra per un viaggio alternativo che abbraccia anche le tradizioni meno conosciuteUn weekend british tra pub, calcio e corse di cavalli

    Come vivere un viaggio in Inghilterra godendosi i suoi aspetti meno conosciuti ed “eleganti”, scendendo nella ruralità e nelle città meno conosciute tra pub, sport, e la passione per i cavalli.

  • Verso esperienze di viaggio sempre più sostenibiliHotel e mobilità elettrica: nuovi orizzonti del turismo

    L’industria del turismo sta crescendo sempre di più in una direzione verso la sostenibilità, e quindi di conseguenza verso una mobilità elettrica. Molti alberghi, hotel e luoghi di permanenza stanno quindi aggiornandosi, offrendo colonnine di ricarica per autovetture elettriche e altre opzioni di sostenibilità.