I vantaggi dei biglietti elettronici

 
L’e-ticket offe innumerevoli vantaggi, tanto per il viaggiatore quanto per le compagnie aeree, quali sicurezza, flessibilità e convenienza. Allo stesso tempo, assicura le stesse comodità del biglietto cartaceo, come la possibilità di scegliere il posto che si preferisce, l’orario di viaggio e tanto altro.

A differenza dei biglietti cartacei, gli e-tickets non si possono perdere perché rimangono memorizzati su un apposito database. Per la stessa ragione, è difficile rubarli. I passeggere di solito stampano una copia del biglietto che include informazioni importanti, come l’indirizzo e-mail l’itinerario e altro. Solo la persona in possesso dei dati di identificazione può accedere a tutta questa serie di informazioni.

Nel caso invece dei vecchi biglietti cartacei, chi dimentica o smarrisce il proprio biglietto è costretto a pagare una sanzione per emetterne uno nuovo ed per di più si è di solito costretti a pagare il nuovo biglietto a prezzo pieno.

Con un biglietto elettronico, invece, il passeggero può facilmente modificare persino il suo itinerario di viaggio senza bisogno di emettere e pagare un nuovo biglietto.

Quanto alle compagnie aeree, c’è da dire che queste riescono a risparmiare parecchio sul costo dei biglietti, riuscendo cosi ad offrire tariffe sempre più competitive. Inoltre, con i biglietti elettronici, si abbattono notevolmente i tempi di lavoro.

Scritto da Silvia Antona

Come funzionano gli e-tickets

E-tickets: tutti i vantaggi per il passeggero e per le compagnie aeree…e non solo

Leggi anche
  • Verso esperienze di viaggio sempre più sostenibiliHotel e mobilità elettrica: nuovi orizzonti del turismo

    L’industria del turismo sta crescendo sempre di più in una direzione verso la sostenibilità, e quindi di conseguenza verso una mobilità elettrica. Molti alberghi, hotel e luoghi di permanenza stanno quindi aggiornandosi, offrendo colonnine di ricarica per autovetture elettriche e altre opzioni di sostenibilità.

  • Consigli per gestire i propri bagagli nei viaggi più avventurosiViaggio on the road: come organizzare lo zaino?

    Consigli pratici su come scegliere lo zaino giusto e organizzarlo nel modo corretto per essere pronti ad ogni evenienza in un viaggio on the road.