Il Muro del Pianto di Gerusalemme

muro-del-pianto

Costruito da Erode nel 20 a.C, il Muro del Pianto di Gerusalemme è considerato il luogo ebreo più sacro al mondo.

Originariamente parte del Monte del Tempio, i Romani distrussero il tempio nel 70 d.C e il muro e un tunnel sotterraneo sono le uniche cose che restano. Solo alcune centinaia di fedeli potevano pregare vicino al Muro, finché non fu costruita la piazza nel 1967. Adesso, migliaia di fedele e di persone di tutte le religioni compiono il loro pellegrinaggio ogni anno per lasciare le proprie preghiere nelle fessure del muro.

Sebbene il muro sia un posto dove le persone vengono in pace, una vera e propria guerra sulle sue origini e sui legittimi proprietari ha preso piede per molto tempo. I capi islamici negano le origini ebraiche e affermano si tratti di un frutto tipicamente islamico. Allo stesso tempo, gli Ebrei non ne rivendicano le origini, affermando che il Muro non appartenga ad una religione specifica, ma solo a Dio.

Scritto da Silvia Antona

Monumento Nazionale del Monte Rushmore

I tunnel di Cu Chi

Leggi anche
  • Verso esperienze di viaggio sempre più sostenibiliHotel e mobilità elettrica: nuovi orizzonti del turismo

    L’industria del turismo sta crescendo sempre di più in una direzione verso la sostenibilità, e quindi di conseguenza verso una mobilità elettrica. Molti alberghi, hotel e luoghi di permanenza stanno quindi aggiornandosi, offrendo colonnine di ricarica per autovetture elettriche e altre opzioni di sostenibilità.

  • Consigli per gestire i propri bagagli nei viaggi più avventurosiViaggio on the road: come organizzare lo zaino?

    Consigli pratici su come scegliere lo zaino giusto e organizzarlo nel modo corretto per essere pronti ad ogni evenienza in un viaggio on the road.