Il tavolo interattivo della Sindone: un’esperienza digitale a Torino

Un'innovativa installazione per il Giubileo 2025 che unisce spiritualità e tecnologia.

Un evento straordinario a Torino

Dal 28 aprile al , Torino si prepara ad accogliere un evento senza precedenti: la Festa della Sindone e il Giubileo della Speranza. Questo evento, intitolato “Avvolti”, è promosso dalla Chiesa torinese e trasformerà il centro della città in un luogo di incontro tra spiritualità, cultura e innovazione tecnologica.

La Tenda di Avvolti, situata in piazza Castello, a pochi passi dalla Cattedrale di San Giovanni Battista, offrirà ai visitatori un’esperienza immersiva e simbolica.

Il tavolo interattivo: un’innovazione unica

Una delle attrazioni principali di questo evento sarà il “tavolo della Sindone”, un’installazione digitale all’avanguardia che promette di cambiare il modo in cui il pubblico si avvicina al misterioso Telo.

Non si tratta di una semplice esposizione statica; il tavolo è progettato per offrire un’esperienza interattiva e visivamente coinvolgente. La riproduzione della Sindone, a grandezza naturale, sarà posizionata su una superficie orizzontale, facilitando l’osservazione e l’interazione da parte dei visitatori.

Un’esperienza multimediale

Grazie a un sofisticato software sviluppato da Reply, i visitatori potranno esplorare la Sindone attraverso ingrandimenti, animazioni e approfondimenti audio-visivi.

Questo sistema innovativo, già testato a Reggio Emilia, permetterà di scoprire i dettagli storici e visivi del celebre lenzuolo, rendendo l’esperienza educativa e coinvolgente. La Commissione diocesana per la Sindone ha curato il progetto con la partecipazione di esperti del settore, garantendo un’interpretazione accurata e rispettosa del Telo.

Un dialogo tra fede e tecnologia

Il tavolo interattivo non rappresenta solo un’innovazione tecnica, ma segna un cambiamento nel modo di raccontare la Sindone al pubblico. Mentre in passato il Telo era venerato in contesti statici, l’installazione invita a un approccio più dinamico e partecipativo. L’obiettivo è quello di unire rispetto e contemplazione con le potenzialità del linguaggio digitale, offrendo strumenti per comprendere e interrogarsi sul significato di un’immagine che ha segnato la storia del cristianesimo.

Accesso e prenotazioni

La partecipazione all’esperienza all’interno della Tenda di Avvolti è gratuita, ma è necessario prenotare il proprio ingresso online. I posti sono limitati e le prenotazioni hanno già superato le migliaia, dimostrando l’enorme interesse per l’evento. L’installazione del tavolo interattivo avverrà nei giorni precedenti l’apertura ufficiale, permettendo ai visitatori di immergersi in un’esperienza unica che unisce spiritualità e innovazione.

Scritto da Redazione Viaggiamo

I souvenir imperdibili da acquistare in Germania

Scopri le gite in treno in Lombardia: un viaggio tra natura e cultura

Leggi anche