Il turco: la nuova miniserie con Can Yaman tra storia e leggenda

Scopri la trama avvincente e le location suggestive di Il turco, la miniserie evento con Can Yaman.

Un viaggio nel tempo con Il turco

La miniserie Il turco, con il celebre attore Can Yaman, si appresta a conquistare il pubblico italiano. Ambientata nel contesto storico dell’assedio di Vienna del 1683, la trama si snoda tra battaglie, tradimenti e un amore inaspettato.

Can Yaman interpreta Hasan Balaban, un ufficiale d’élite dell’Impero Ottomano, il cui destino cambia radicalmente dopo una sconfitta decisiva. La storia, ispirata al romanzo di Orhan Yeniaras, unisce eventi storici a risvolti romantici, rendendo la narrazione avvincente e coinvolgente.

Le location italiane e un cast internazionale

Nonostante le riprese siano state effettuate in Ungheria, la miniserie è fortemente legata all’Italia, in particolare al pittoresco borgo di Moena, situato tra le Dolomiti.

Questo luogo, ricco di storia e leggende, diventa il rifugio di Balaban, che, dopo essere stato salvato dagli abitanti del villaggio, decide di rimanere e combattere per la sua nuova casa. La scenografia, curata da esperti del settore, riesce a ricreare l’atmosfera dell’epoca, rendendo omaggio alla bellezza dei paesaggi italiani.

Un progetto ambizioso e coinvolgente

Il turco rappresenta un progetto ambizioso, con un cast internazionale che include anche l’italiana Greta Ferro. La produzione ha investito notevoli risorse per garantire un alto livello qualitativo, e le scene sono state girate nei moderni Korda Studios, a pochi chilometri da Budapest. Can Yaman, molto apprezzato dal pubblico, ha dichiarato di essere rimasto colpito dalla sceneggiatura, descrivendola come un racconto epico e coinvolgente. La miniserie promette di essere un mix perfetto di azione, emozione e storia, capace di attrarre un vasto pubblico.

Scritto da Redazione Viaggiamo

Guida ai migliori quartieri dove soggiornare a Edimburgo

Tuerredda: la spiaggia da prenotare per un’estate indimenticabile

Leggi anche