Importi tassa di soggiorno a Catania

Tutto ciò che c’è da sapere sulla tassa di soggiorno a Catania.

Attingiamo dal regolamento comunale per darvi tutte le informazioni necessarie per il vostro soggiorno a Catania, con un occhio alle esenzioni. L’imposta è applicata per il pernottamento in alberghi, campeggi, agriturismi, B & B, nelle case per ferie, negli affittacamere, nelle case vacanza, nei residence , situati nel territorio di Catania.

Esenzioni dal pagamento del contributo:

– i residenti nel Comune di Catania

-i minori di 18 anni

-i disabili, i malati, fino a due accompagnatori per paziente e i genitori accompagnatori dei malati (l’esenzione è subordinata alla presentazione di apposita certificazione della struttura sanitaria)

-gli autisti di pullman e gli accompagnatori turistici che prestano attività di assistenza a gruppi organizzati da agenzie di viaggio, si applica per ogni autista di pullman e per un accompagnatore turistico ogni 25 partecipanti

-Gli studenti universitari fuori sede

-Progetti universitari e scambi culturali universitari e scolastici

-Ostelli della Gioventù

L’imposta sarà applicata , fino ad un massimo di tre pernottamenti consecutivi, in codesto modo :

a) Alberghi e Residence turistico alberghieri 1 e 2 stelle e altre strutture ricettive (affittacamere, case e appartamenti per vacanza, residence, agriturismi e nelle case per ferie): 1 € per persona e per notte;

b) Bed & Breakfast, Alberghi e Residenze turistico alberghieri a 3 e 4 stelle: 1,50 € per persona e per notte.

c) Alberghi 5 stelle: 2,50 € per persona e per notte

Scritto da Roberto Migliaccio

Classifica animali esotici più amati

Quanto costa minicrociera nel Grand Harbour a Malta?

Leggi anche
  • Verso esperienze di viaggio sempre più sostenibiliHotel e mobilità elettrica: nuovi orizzonti del turismo

    L’industria del turismo sta crescendo sempre di più in una direzione verso la sostenibilità, e quindi di conseguenza verso una mobilità elettrica. Molti alberghi, hotel e luoghi di permanenza stanno quindi aggiornandosi, offrendo colonnine di ricarica per autovetture elettriche e altre opzioni di sostenibilità.

  • Consigli per gestire i propri bagagli nei viaggi più avventurosiViaggio on the road: come organizzare lo zaino?

    Consigli pratici su come scegliere lo zaino giusto e organizzarlo nel modo corretto per essere pronti ad ogni evenienza in un viaggio on the road.