Argomenti trattati
Un paradiso di tulipani
Il giardino di Keukenhof, situato nei Paesi Bassi, è conosciuto come il giardino di tulipani più bello del mondo. Ogni anno, milioni di visitatori si recano in questo parco per ammirare la straordinaria varietà di tulipani che fioriscono in un tripudio di colori e forme.
Con oltre 7 milioni di bulbi piantati, Keukenhof offre un’esperienza visiva senza pari, dove i fiori sembrano dipingere un vasto tappeto naturale. La stagione di apertura, che va da fine marzo all’11 maggio, coincide con il periodo di fioritura dei tulipani, rendendo ogni visita un evento da non perdere.
Eventi e fioriture
Ogni anno, il giardino di Keukenhof organizza una serie di eventi speciali che arricchiscono l’esperienza dei visitatori. Tra questi, la sfilata dei fiori del Bollenstreek, che si tiene il 12 aprile, è uno degli appuntamenti più attesi. Questa sfilata, che si snoda lungo un percorso di 42 km da Noordwijk a Haarlem, attraversa anche il parco, offrendo uno spettacolo unico di carri decorati con fiori.
Inoltre, il calendario delle fioriture è attentamente pianificato per garantire che i visitatori possano ammirare le specie in piena fioritura, dalle varietà precoci come crochi e narcisi, fino ai tulipani più tardivi e agli iris.
Storia e cultura di Keukenhof
La storia di Keukenhof risale al XV secolo, quando la contessa Jacoba van Beieren utilizzava la tenuta come terreno di caccia. Nel 1950, un gruppo di coltivatori di bulbi da fiore decise di trasformare la tenuta in un’esposizione di fiori, dando vita a quello che oggi è uno dei parchi più visitati al mondo. La progettazione del giardino, realizzata dagli architetti paesaggisti Jan David Zocher e suo figlio, ha creato un ambiente che combina bellezza naturale e arte paesaggistica. Oggi, Keukenhof non è solo un luogo di bellezza, ma anche un centro culturale che celebra la tradizione florovivaistica olandese.