Argomenti trattati
Un ritorno atteso per Black Mirror
La settima stagione di Black Mirror, la celebre serie antologica creata da Charlie Brooker, è finalmente disponibile su Netflix. Conosciuta per la sua capacità di esplorare le complessità del rapporto tra tecnologia e società, questa nuova stagione promette di continuare a stimolare riflessioni profonde attraverso storie avvincenti e distopiche.
Ogni episodio è un viaggio in un futuro prossimo, dove la tecnologia si intreccia con le vite quotidiane, rivelando le potenziali conseguenze delle nostre scelte.
Location suggestive e scenari futuristici
Le riprese della settima stagione si sono svolte in diverse location affascinanti, tra cui la Columbia Britannica e il Regno Unito.
La città di Vancouver, con le sue ambientazioni versatili, è stata scelta per rappresentare scenari urbani e paesaggi naturali mozzafiato. In particolare, l’episodio “Gente comune” è stato girato interamente nella Greater Vancouver, sfruttando le diverse location che la città offre. I Bridge Studios a Burnaby sono stati uno dei principali set di produzione, dimostrando come la città possa adattarsi perfettamente alle esigenze narrative della serie.
Un cast stellare per storie indimenticabili
La settima stagione di Black Mirror vanta un cast di attori di alto profilo, tra cui Peter Capaldi, Paul Giamatti, Cristin Milioti, Will Poulter, Awkwafina e Chris O’Dowd. Ogni episodio presenta una trama unica, con storie come “Bête Noire”, “Hotel Reverie”, “Plaything”, “Eulogy” e “USS Callister: Into Infinity”. Le riprese si sono svolte anche nella Greater London, nel Kent e nel Surrey, utilizzando i famosi punti di riferimento e le ambientazioni urbane per arricchire la narrazione. L’episodio “Hotel Reverie”, ad esempio, ha visto il cast e la troupe lavorare negli Shepperton Studios, uno dei più grandi studi cinematografici al mondo, per creare un’atmosfera unica e coinvolgente.