La statua dell’unità: un simbolo di ingegneria e unità nazionale in India

Un viaggio alla scoperta della statua dedicata a Sardar Vallabhbhai Patel, simbolo di unità per l'India.

Un monumento straordinario

La Statua dell’Unità, situata nel Gujarat, è la statua più alta del mondo, con i suoi 182 metri di altezza. Questo straordinario monumento rende omaggio a Sardar Vallabhbhai Patel, uno dei padri fondatori dell’India moderna e un leader cruciale nel processo di unificazione del Paese.

Inaugurata nel 2018, la statua è stata fortemente voluta dal primo ministro indiano Narendra Modi, che ha visto in Patel un simbolo di unità e determinazione.

Un’opera ingegneristica senza precedenti

Realizzata con oltre 67.000 tonnellate di bronzo, acciaio e cemento armato, la Statua dell’Unità è un capolavoro di ingegneria.

Progettata dall’architetto Ram V. Sutar, la statua è stata completata in soli cinque anni, grazie al lavoro instancabile di oltre tremila operai e 250 ingegneri. La struttura è progettata per resistere a venti forti e terremoti, dimostrando la sua robustezza e la qualità della progettazione.

Un’esperienza unica per i visitatori

Oltre alla sua imponenza, la statua offre un’esperienza unica ai visitatori. All’interno, un ascensore porta i turisti a 153 metri di altezza, dove una piattaforma panoramica offre una vista mozzafiato sulla valle del fiume Narmada. Alla base della statua, un museo interattivo racconta la vita e le gesta di Sardar Patel, arricchito da esposizioni multimediali e una galleria fotografica. L’area circostante è stata trasformata in un moderno complesso turistico, con giardini, un parco per bambini e spettacoli di luci e suoni notturni.

Come raggiungere la statua

La Statua dell’Unità si trova nei pressi di Kevadia, facilmente raggiungibile dai principali centri urbani dell’India. L’aeroporto più vicino è quello di Vadodara, a circa 90 chilometri di distanza, mentre la stazione ferroviaria di Kevadia, inaugurata nel 2021, facilita ulteriormente gli spostamenti. Per chi viaggia in auto, la statua è a circa 200 chilometri da Ahmedabad e 150 da Surat, offrendo un suggestivo percorso panoramico tra colline e la diga di Sardar Sarovar.

Informazioni pratiche per la visita

La Statua dell’Unità è aperta tutti i giorni dalle 8 alle 18. I prezzi dei biglietti variano a seconda delle aree visitabili: il ticket base parte da 150 rupie (circa due euro), mentre per accedere alla piattaforma panoramica è necessario acquistare un biglietto da 380 rupie (circa quattro euro e mezzo). È consigliabile verificare le informazioni sui prezzi e sugli orari prima di pianificare la visita. Il periodo migliore per visitare la statua va da ottobre a marzo, mentre è meglio evitare la stagione monsonica a causa delle abbondanti piogge.

Scritto da Redazione Viaggiamo

Fast X: un viaggio ad alta velocità tra le meraviglie d’Italia

Scoprire Saint-Tropez: oltre le spiagge, un tesoro da esplorare

Leggi anche