L’Amerigo Vespucci in visita a La Valletta: un’esperienza unica

Un'opportunità imperdibile per esplorare la storica nave scuola italiana a Malta.

L’Amerigo Vespucci: simbolo della marina italiana

L’Amerigo Vespucci, una delle navi più iconiche della Marina Militare Italiana, farà tappa a La Valletta dal 25 al 30 ottobre. Questo veliero, conosciuto anche come “la nave più bella del mondo”, rappresenta non solo un simbolo della tradizione marittima italiana, ma anche un ambasciatore di valori come la cultura e la sostenibilità.

Costruita nel 1931, l’Amerigo Vespucci ha navigato i mari di tutto il mondo, toccando oltre 30 porti in cinque continenti durante il suo attuale tour, che è iniziato nel 2023 da Genova.

Visite gratuite a bordo

Durante la sua sosta a La Valletta, i visitatori avranno l’opportunità di salire a bordo della nave e scoprire la sua storia affascinante.

Le visite sono gratuite, ma è necessario prenotare tramite il sito ufficiale del tour. I posti sono limitati, quindi si consiglia di prenotare il prima possibile per assicurarsi un accesso. Le visite si svolgeranno nel Grand Harbour, dove i visitatori potranno ammirare la maestosa sagoma della nave contro la pietra dorata della capitale maltese.

Un viaggio nel tempo e nella tradizione

Visitare l’Amerigo Vespucci non è solo un’esperienza turistica, ma un vero e proprio viaggio nel tempo. A bordo, i visitatori potranno apprendere le tradizioni della marineria italiana e partecipare a eventi culturali che celebrano l’eccellenza del Made in Italy. È un’opportunità unica per famiglie e appassionati di mare di immergersi nella storia e nella bellezza di questa nave storica. Durante la visita, è consigliato indossare scarpe comode e si ricorda che non è possibile accedere con animali o passeggini.

Il futuro dell’Amerigo Vespucci

Dopo La Valletta, l’Amerigo Vespucci proseguirà il suo viaggio, continuando a portare il messaggio di bellezza, storia e sostenibilità in tutto il mondo. Ogni porto rappresenta un capitolo della storia marittima italiana, e la presenza della Vespucci è un omaggio a questa eredità. I visitatori che riusciranno a prenotare un posto avranno l’opportunità di esplorare la nave, partecipare a eventi culturali e conoscere da vicino la vita a bordo di un veliero storico.

Scritto da Redazione Viaggiamo

Scopri il cammino delle colline del Prosecco: un viaggio tra natura e sapori

easyJet lancia oltre 5 milioni di posti per la primavera 2026

Leggi anche