L’arrivo della nave Amerigo Vespucci a Porto Empedocle: un evento da non perdere

Scopri tutto sull'arrivo della storica nave scuola e le attività in programma a Porto Empedocle.

L’arrivo della nave scuola Amerigo Vespucci

Il 30 aprile, Porto Empedocle si prepara a vivere un evento straordinario con l’arrivo della nave scuola Amerigo Vespucci, un simbolo della tradizione marittima italiana. Questa storica imbarcazione della Marina Militare non è solo un veliero, ma un vero e proprio ambasciatore della cultura e dell’eccellenza nautica del nostro paese.

La sua presenza nel porto siciliano coincide con le celebrazioni per Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025, rendendo l’evento ancora più significativo.

Un viaggio tra storia e cultura

La visita dell’Amerigo Vespucci a Porto Empedocle rappresenta un omaggio alla storia e alla tradizione marinara italiana. I visitatori avranno l’opportunità unica di salire a bordo e scoprire la vita quotidiana dell’equipaggio, esplorando i ponti e respirando l’atmosfera unica di un veliero che ha solcato i mari di tutto il mondo.

Ogni angolo della nave racconta storie di avventure e di formazione per generazioni di ufficiali della Marina Militare.

Come prenotare la visita a bordo

Per accedere alla nave durante la sua permanenza a Porto Empedocle, è necessario prenotare la visita attraverso il sito ufficiale del Tour Vespucci. La procedura è semplice: basta selezionare la località, la data e l’orario desiderati, e inserire i propri dati personali.

È possibile prenotare fino a quattro ingressi per volta, ricevendo un QR code da presentare all’ingresso insieme a un documento d’identità. Questa modalità di prenotazione è stata introdotta per garantire un’esperienza fluida e sicura per tutti i visitatori.

Il Villaggio IN Italia: un’esperienza interattiva

Accanto alla nave, sarà allestito il Villaggio IN Italia, un’area espositiva e interattiva che valorizza le eccellenze italiane nei settori del Made in Italy. Questo progetto, voluto dal Ministro della Difesa, coinvolge diversi ministeri e offre un’ampia gamma di attività, tra cui installazioni immersive, una conference hall per eventi e un’area ristoro gestita da Eataly. I visitatori potranno così non solo conoscere la nave, ma anche esplorare l’innovazione e la creatività italiana.

Scritto da Redazione Viaggiamo

Scoperta straordinaria di impronte di dinosauro in Sardegna

Pasqua nei borghi d’Italia: tradizioni e riti unici da scoprire

Leggi anche