Lavorare come hostess Jet Airways

Diventare hostess Jet Airways, un po’ come per tutte le compagnie aree low cost e non, richiede requisiti fisici, conoscenze e competenze specifiche.

Dal punto di vista fisico le compagnie aeree selezionano sempre ragazze di bell’aspetto, con volti simpatici, dall’atteggiamento cordiale, calmo, disponibile, sorridenti e in grado di trasmettere serenità e sicurezza, dovendo provvedere, in volo, al comfort e alla sicurezza dei passeggeri.

Inoltre è richiesto un aspetto curato, figura e peso proporzionati all’altezza, età compresa tra i 22 (o meno se in possesso di diploma di Tecnico del Turismo, Aeronautico, Alberghiero o Linguistico) e i 30 anni, altezza minima di 1.65 m e massima di 1.80 m, acuità visiva di 10 decimi e nessun tatuaggio e/o piercing visibili.

Per quanto riguarda, invece, le conoscenze acquisite è richiesto il diploma di scuola superiore o laurea, ottima conoscenza della lingua inglese, ottima conoscenza della lingua italiana senza cadenze locali, appartenenza alla Comunità Europea o ad altro paese extraeuropeo purché in possesso di valido permesso o carta di soggiorno.

A completamento, la ragazza interessata al ruolo di hostess deve possedere capacità natatorie buone, essere automunita e disponibile a trasferimenti.

Infine, per lavorare come hostess Jet Airways è prevista la frequentazione di un corso specifico di addestramento per acquisire tutte le conoscenze necessarie allo svolgimento delle specifiche mansioni della hostess, previ colloqui conoscitivi e giornata test durante la quale sono valutate capacità personali individuali e interpersonali.

Scritto da Arianna Spatafora

Quali sono resort per bambini alle Maldive

Quanto costa affitto barca a vela a Trapani

Leggi anche
  • Che cosa fare in Inghilterra per un viaggio alternativo che abbraccia anche le tradizioni meno conosciuteUn weekend british tra pub, calcio e corse di cavalli

    Come vivere un viaggio in Inghilterra godendosi i suoi aspetti meno conosciuti ed “eleganti”, scendendo nella ruralità e nelle città meno conosciute tra pub, sport, e la passione per i cavalli.

  • Verso esperienze di viaggio sempre più sostenibiliHotel e mobilità elettrica: nuovi orizzonti del turismo

    L’industria del turismo sta crescendo sempre di più in una direzione verso la sostenibilità, e quindi di conseguenza verso una mobilità elettrica. Molti alberghi, hotel e luoghi di permanenza stanno quindi aggiornandosi, offrendo colonnine di ricarica per autovetture elettriche e altre opzioni di sostenibilità.