Le meraviglie italiane tra le 44 scelte da Time Out per il 2025

Il Parco dello Stelvio e la Puglia tra le meraviglie del mondo nel 2025

Il Parco nazionale dello Stelvio: un gioiello tra le Alpi

Il Parco nazionale dello Stelvio è stato scelto da Time Out come una delle meraviglie del mondo per il 2025. Questo parco, situato tra le Alpi, è uno dei più estesi d’Europa e offre una varietà di paesaggi che lasciano senza fiato.

Durante l’estate, le valli si colorano di verde brillante e si popolano di una ricca flora alpina, con fiori dai colori vivaci che abbelliscono il panorama. Le mucche al pascolo aggiungono un tocco pittoresco, rendendo il parco una meta ideale per gli amanti del trekking.

In inverno, il parco si trasforma in un regno incantato, attirando gli appassionati di sport invernali.

Le piste da sci offrono discese spettacolari, mentre il Ghiacciaio dei Forni, uno dei più grandi dell’arco alpino, domina il paesaggio con la sua imponenza. Un’esperienza imperdibile è una visita al Rifugio Branca, situato a 2.493 metri di altitudine, dove gli escursionisti possono gustare piatti tipici come i pizzoccheri, una pasta tradizionale della Valtellina.

Puglia: un viaggio tra cultura e natura

La Puglia è stata selezionata come una delle regioni più affascinanti d’Italia. Time Out ha apprezzato il suo ritmo lento, ideale per chi cerca una fuga dalla frenesia quotidiana. Questa regione offre una combinazione unica di mare, borghi antichi, uliveti secolari e sentieri per escursioni in bicicletta. Tra le attrazioni più celebri ci sono Alberobello, con i suoi trulli dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, e il centro storico di Lecce, famoso per il suo stile barocco.

Non si può dimenticare il suggestivo borgo di Polignano a Mare, che si affaccia su una costa cristallina, e la storica cittadina di Monopoli, con le sue origini medievali. Le grotte di Castellana e il verde del Gargano completano un quadro di bellezze naturali e culturali che rendono la Puglia una meta imperdibile per i viaggiatori.

Un riconoscimento per l’Italia

Il riconoscimento di Time Out per il Parco dello Stelvio e la Puglia sottolinea l’importanza di preservare e valorizzare le meraviglie italiane. Questi luoghi non solo offrono esperienze uniche ai visitatori, ma rappresentano anche un patrimonio culturale e naturale da proteggere. Con la loro bellezza mozzafiato e la ricchezza di tradizioni, il Parco dello Stelvio e la Puglia si pongono come destinazioni di eccellenza nel panorama turistico mondiale, pronte a conquistare i cuori di chiunque decida di visitarli.

Scritto da Redazione Viaggiamo

Scopri la magia del Trenino Verde della Sardegna nel 2025

Il matrimonio di Jeff Bezos a Venezia: un evento da sogno

Leggi anche