L’Everest e l’Himalaya

Con la sua tipica forma a piramide e coperto da ghiacciai, il Monte Everest fa parte della catena montuosa dell’Himalaya che corre lungo i confini del Nepal e del Tibet.

La montagne che costituiscono l’Himalaya sono delle montagne nate milioni di anni fa dall’incontro della placca indo-australiana e della placca euro-asiatica.

Quella dell’Himalaya è una catena montuoso relativamente giovane, essendosi formata circa 60 milioni di anni fà. Inoltre, la catena è ancora in continua evoluzione, con una crescita stimata intono ai 2-6 cm all’anno.

Tutte queste continue variazioni geologiche sono però spesso causa di instabilità e terremoti.

Scritto da Silvia Antona

Le spedizioni sull’Everest

Scalare il Monte Everest: come equipaggiarsi

Leggi anche
  • viaggiamo 1Skycamp, la tenda per auto con vista

    Skycamp è la tenda per auto perfetta per chi ama viaggiare e dormire immerso nella natura senza rinunciare al comfort. Si distingue per la sua praticità e il design intelligente, che permette di trasformare qualsiasi veicolo in un rifugio sicuro e accogliente.

  • Guida al rafting nel Grand CanyonRafting nel Grand Canyon: la guida completa

    Volete provare il rafting nel Grand Canyon? Ecco la guida completa!