Al mare con giudizio: la sicurezza prima di tutto

Sia che stiate pianificando semplicemente di buttarvi tra le onde o di cavalcarle, prima di entrare in acqua è bene che leggiate questi consigli sulla sicurezza.

Rimanete sempre all’interno dell’area destinata ai natanti e meglio ancora se entro i limiti di visibilità del guardaspiaggia.

Non nuotate mai da soli. Se rimanete intrappolati in una corrente, non cercate di nuotare contro di essa, ma nuotate con calma parallelamente alla riva fino a quando non ne siete usciti.

Se avete bambini piccoli dovete tenerli d’occhio ogni istante, poiché lasciare un bambino piccolo incustodito anche solo sulla riva può significare SCIAGURA.

Dovete guardarli a di là delle loro abilità natatorie e anche se l’acqua è poco profonda. Non affidatevi a dei “sostituti” quando si tratta della sicurezza dei vostri bambini: l’utilizzo di giochi gonfiabili e galleggianti non possono sostituirsi alla supervisione di un genitore. Questi oggetti potrebbero improvvisamente ribaltarsi, sgonfiarsi o scivolare dalle mani di vostro figlio, lasciandolo in una situazione pericolosa.

Se seguirete questi semplici suggerimenti per la vostra sicurezza, vi divertirete e vi godrete la vostra vacanza in spiaggia.

Scritto da Alessandra Baroni

Quali sono caffè storici Budapest

Quali sono vaccinazioni obbligatorie Madagascar

Leggi anche
  • Che cosa fare in Inghilterra per un viaggio alternativo che abbraccia anche le tradizioni meno conosciuteUn weekend british tra pub, calcio e corse di cavalli

    Come vivere un viaggio in Inghilterra godendosi i suoi aspetti meno conosciuti ed “eleganti”, scendendo nella ruralità e nelle città meno conosciute tra pub, sport, e la passione per i cavalli.

  • Verso esperienze di viaggio sempre più sostenibiliHotel e mobilità elettrica: nuovi orizzonti del turismo

    L’industria del turismo sta crescendo sempre di più in una direzione verso la sostenibilità, e quindi di conseguenza verso una mobilità elettrica. Molti alberghi, hotel e luoghi di permanenza stanno quindi aggiornandosi, offrendo colonnine di ricarica per autovetture elettriche e altre opzioni di sostenibilità.