Programma il tuo viaggio

Costa degli Dei: la classifica delle migliori spiagge

Alla scoperta della Costa degli Dei, in Calabria: scopriamo la classifica delle migliori spiagge

La prossima vacanza vi porterà alla Costa degli Dei, in Calabria? Allora dovete sapere quali sono le migliori spiagge presenti, da visitare, sulla costa degli Dei, nella nostra classifica.

Migliori spiagge della Costa degli Dei: la classifica 2024

La Calabria, terra bagnata da due mari, il Tirreno e lo Ionio, è ricca di fascino anche, e non solo, per il suo mare cristallino e tantissime spiagge paradisiache che vi sembrerà di essere lontani dall’Italia.

Scopriamo la classifica del 2024 delle migliori spiagge della Costa degli Dei, litorale in provincia di Vibo Valentia identificato come “il corno di Calabria”, perché presenta una concentrazione di spiagge sabbiose con acque calme e trasparenti.

Spiaggia e Calette Praia i Focu

A Nord del faro di Capo Vaticano e del punto panoramico più celebre, si raggiunge un altro Belvedere in corrispondenza del quale si snoda il sentiero che conduce alla splendida spiaggia di Praia i Focu.

Molto più tranquilla della precedente, al primo posto delle migliori spiagge di Costa degli Dei, puoi raggiungere le calette via gommone, con sabbie chiare e fondali trasparenti. Un vero paradiso.

Spiaggia Formicoli

Risalendo la costa verso Tropea, la spiaggia Formicoli è una lunga striscia sabbiosa dai fondali bassi e trasparenti, a Santa Domenica di Ricadi. Camminando lungo la spiaggia si raggiunge una zona meno affollata, con una bellissima sabbia e affioramenti rocciosi che rendono molto il fondale molto suggestivo.

Spiaggia di Michelino

Una caletta incontaminata, a poche centinaia di metri dal centro di Parghelia, raggiungerete percorrendo una lunga e ripida, ma panoramica, scalinata a picco sul mare. La sabbia è finissima e bianca, il mare cristallino e sempre pulitissimo, un’oasi selvaggia a contatto con la natura.

Capo Vaticano

Un’estesa località promontuosa, balneare e pianeggiante della frazione di San Nicolò, nel comune di Ricadi lungo la Costa degli Dei. Il promontorio, che ne assume il nome, raggiunge l’altezza massima di 124 metri ed è fatto di uno speciale granito, quello bianco-grigio. Rinomate le sue vedute panoramiche, sui bellissimi colori del mare e ancor di più al tramonto del sole!

Scritto da Chiara Sorice

Lascia un commento

Dove si trova e come arrivare al lago di Braies: tutte le informazioni utili

Non ci resta che piangere: dove è stato girato?

Leggi anche