Argomenti trattati
Un borgo da scoprire
Morcote è un piccolo e affascinante borgo situato sulle sponde del Lago di Lugano, in Svizzera. Con una popolazione di circa 700 abitanti, questo luogo è una vera e propria perla da esplorare. Nel 2016, Morcote è stato inserito nell’associazione “I borghi più belli della Svizzera” e nel 2023 ha ricevuto il riconoscimento di “Best Tourism Village” dall’Organizzazione Mondiale del Turismo.
Questi premi testimoniano l’importanza e la bellezza di questo angolo di Svizzera, rendendolo una meta imperdibile per i turisti.
Come arrivare a Morcote
Raggiungere Morcote è semplice e conveniente. Situato a pochi passi dal confine italiano, è possibile arrivarci in treno fino a Lugano e poi proseguire con un autobus. In alternativa, si può optare per un viaggio in auto o in battello, godendo di un’esperienza unica navigando sulle acque del lago.
Si consiglia di controllare gli orari e prenotare in anticipo, soprattutto durante l’alta stagione, per evitare inconvenienti.
Attrazioni storiche e culturali
Il borgo di Morcote è caratterizzato da stradine acciottolate e antiche case patrizie che raccontano storie di un passato ricco di cultura. La Chiesa di Santa Maria del Sasso, costruita nel XIII secolo, è uno dei punti di riferimento più importanti.
Raggiungibile tramite una scalinata di 380 gradini, offre una vista panoramica mozzafiato sul lago e sulle montagne circostanti. Altrettanto affascinante è la Chiesa di Sant’Antonio Abate, con i suoi interni decorati e l’altare maggiore, un vero capolavoro artistico.
Il Parco Scherrer e la vegetazione subtropicale
Morcote è avvolto da una vegetazione subtropicale lussureggiante, visibile soprattutto nel Parco Scherrer. Questo giardino paesaggistico, progettato da Hermann Arthur Scherrer, ospita piante provenienti da tutto il mondo, creando un microcosmo unico. La sua disposizione su più livelli, con sentieri, ponti e fontane, rende il parco un luogo incantevole da esplorare. La posizione geografica di Morcote, caratterizzata da un microclima favorevole, permette la crescita di specie rare e affascinanti.
Attività all’aperto e eventi culturali
Morcote offre numerose opportunità per gli amanti della natura e delle attività all’aperto. I sentieri che circondano il borgo sono ideali per escursioni e trekking, con percorsi che portano a panorami mozzafiato. Inoltre, il Lago di Lugano è perfetto per praticare sport acquatici come kayak e paddleboarding. Durante l’anno, Morcote ospita eventi culturali e sociali, tra cui concerti, mostre e la tradizionale “Castagnata” autunnale, dove è possibile gustare specialità locali.