Qual è clima Reykjavik Agosto

Reykjavik è la capitale dell’Islanda, ed è una meta turistica molto esotica ed affascinante.

Non solo tutta l’isola, la cui estensione è più o meno un terzo di quella dell’Italia, offre tanti spunti affascinanti di visita per via della sua particolare conformazione geografica, ma anche la città stessa si presenta come un sito di enorme interesse.

Infatti Reykjavik si caratterizza per un interessante centro storico, dove le case sono per lo più in legno dipinto di bianco, o in muratura, ma in più ha anche tutti i vantaggi di una grande capitale europea.

Il periodo migliore per visitare la città e l’isola è l’estate, ma ovviamente a queste latitudini si affrontano temperature ben diverse da quelle italiane.

Il mese di Agosto può considerarsi il culmine del periodo turistico, e il periodo migliore per soggiornare a Reykjavik. Questo è il periodo di luce, del cosiddetto Sole di Mezzogiorno.

Le temperature oscillano tra le massime diurne di 17-18 gradi, mentre la notte si scende anche intorno ai 10 gradi.

Le piogge sono scarse, a differenza degli altri mesi dell’anno, ma possono esserci repentini cambi climatici.

Scritto da Cristina Marziali

Quali sono orari Pére Lachaise Parigi

Qual è clima Reykjavik Settembre

Leggi anche
  • Verso esperienze di viaggio sempre più sostenibiliHotel e mobilità elettrica: nuovi orizzonti del turismo

    L’industria del turismo sta crescendo sempre di più in una direzione verso la sostenibilità, e quindi di conseguenza verso una mobilità elettrica. Molti alberghi, hotel e luoghi di permanenza stanno quindi aggiornandosi, offrendo colonnine di ricarica per autovetture elettriche e altre opzioni di sostenibilità.

  • Consigli per gestire i propri bagagli nei viaggi più avventurosiViaggio on the road: come organizzare lo zaino?

    Consigli pratici su come scegliere lo zaino giusto e organizzarlo nel modo corretto per essere pronti ad ogni evenienza in un viaggio on the road.