Quali sono luoghi Codice da Vinci

Il Codice da Vinci” (The Da Vinci Code) è un romanzo thriller scritto da Dan Brown nel 2003. Il romanzo venne pubblicato in Italia l’anno successivo (nel 2004). È il secondo, per genere, che mette in evidenza un fatto saliente: richiama il titolo della Chiesa Cattolica e questo fra le due fonti principali, manoscritti e romanzi.

Tutte queste fonti hanno come personaggio principale il professore Robert Langdon.

Vediamo, ora, di darvi qualche informazioni sui luoghi concernenti l’ambientazione del Codice da Vinci. L’enorme successo dei due romanzi di Dan Brown ha avuto come conseguenza quella di dare il via ad una nuovissima forma di turismo. È da segnalare a Roma la presenza di un’agenzia apposita che organizza dei veri e propri tour guidati.

Tutto questo attraverso il luoghi descritti nel libro “Angeli e Demoni”.

Il romanzo “Il Codice da Vinci” è però il libro di maggior successo di Brown. Tale romanzo è ambientato tra Castel Gandolfo, New York, Londra, ma soprattutto nella metropoli francese di Parigi. In quest’ultima capitale e nelle sue immediate vicinanze, è ambientata gran parte della vicenda narrata nel romanzo.

Scritto da Johnny Giuliani

Come raggiungere cattedrale Rennes le Chateau

Quali sono sintomi punture medusa

Leggi anche
  • Che cosa fare in Inghilterra per un viaggio alternativo che abbraccia anche le tradizioni meno conosciuteUn weekend british tra pub, calcio e corse di cavalli

    Come vivere un viaggio in Inghilterra godendosi i suoi aspetti meno conosciuti ed “eleganti”, scendendo nella ruralità e nelle città meno conosciute tra pub, sport, e la passione per i cavalli.

  • Verso esperienze di viaggio sempre più sostenibiliHotel e mobilità elettrica: nuovi orizzonti del turismo

    L’industria del turismo sta crescendo sempre di più in una direzione verso la sostenibilità, e quindi di conseguenza verso una mobilità elettrica. Molti alberghi, hotel e luoghi di permanenza stanno quindi aggiornandosi, offrendo colonnine di ricarica per autovetture elettriche e altre opzioni di sostenibilità.