Quali sono rimedi omeopatici per jat lag

 

Spesso capita di dover affrontare, per motivi di lavoro o per semplice vacanza, un viaggio aereo intercontinentale, in cui si passano diversi fusi-orari. Tale “passaggio” tende delle volte a causare dei problemi al nostro fisico e viene chiamato “Jet Lag“.

In pratica, il nostro corpo subisce un’alterazione dei ritmi cardiaci, che si verifica quando il nostro “orologio biologico” perde la sincronia con l’orario e con il ciclo luce-buio sui quali si basa.

I sintomi comuni del Jet Lag sono una stanchezza generale, inappetenza, nausea, mal di testa, disturbi del sonno e cattiva digestione.

Comunque, quali sono i rimedi di natura omeopatica che si possono usare per superare questa disfunzione? Innanzitutto, la “Nux Vomica”, ottimo rimedio contro l’insonnia notturna. Poi, si possono utilizzare anche l'”Arnica” ed il “Bellis Perennis” che favoriscono il sonno e combattono l’irrequietezza dovuta sia alla sua mancanza e sia allo stress.

Un ultimo consiglio è quello di andare a dormire un pò prima, soprattutto nei primi giorni, per permettere al corpo di riabituarsi gradualmente ai propri ritmi.

Scritto da Dario Porzi

Quali sono rimedi naturali per jat lag

Itinerario quartiere Coppedè Roma

Leggi anche
  • Verso esperienze di viaggio sempre più sostenibiliHotel e mobilità elettrica: nuovi orizzonti del turismo

    L’industria del turismo sta crescendo sempre di più in una direzione verso la sostenibilità, e quindi di conseguenza verso una mobilità elettrica. Molti alberghi, hotel e luoghi di permanenza stanno quindi aggiornandosi, offrendo colonnine di ricarica per autovetture elettriche e altre opzioni di sostenibilità.

  • Consigli per gestire i propri bagagli nei viaggi più avventurosiViaggio on the road: come organizzare lo zaino?

    Consigli pratici su come scegliere lo zaino giusto e organizzarlo nel modo corretto per essere pronti ad ogni evenienza in un viaggio on the road.