Quali sono le differenze bandiera Nuova Zelanda e bandiera inglese

Due bandiere che si assomigliano molto, ma molto diverse. Capiamo insieme quali sono le differenze tra le due e come distinguerle.

Due bandiere che si assomigliano molto, ma molto diverse. Capiamo insieme quali sono le differenze tra le due e come distinguerle.

Nuova Zelanda e Regno Unito hanno la bandiera molto simile. Come sono e come poterle distinguerle dunque?

Innanzitutto quella del Regno Unito è detta Union Flag.

Il vessillo inglese rappresenta l’unità del Regno Unito ed è costituito dalla croce inglese di San Giorgio, quella di San Patrizio (patrono irlandese) e quella di Sant’Andrea (patrono scozzese).

Questo è presente all’interno di quella Neo Zelandese, a sfondo blu e con per l’appunto la Union Flag in alto a sinistra.

In aggiunta si trovano anche quattro stelle col bordo bianco a destra a metà altezza.

Perchè dunque quella inglese è inclusa in quella neo zelandese?

L’Union Flag è un simbolo importante: appartenenza della Nuova Zelanda al Commonwelath. L’aggiunta delle stelle nella bandiera rappresenta la costellazione della Croce del Sud.

Ci sono state dispute anche recenti sulla volontà di cambiare la bandiera Neo Zelandese, ma senza successo, purtroppo per i molti sostenitori a favore del cambiamento.

Adesso non potrete più confonderle.

Come inserire bagagli in Vueling check in online

Cosa non fare ad Amsterdam quartiere a luci rosse

Leggi anche
  • Verso esperienze di viaggio sempre più sostenibiliHotel e mobilità elettrica: nuovi orizzonti del turismo

    L’industria del turismo sta crescendo sempre di più in una direzione verso la sostenibilità, e quindi di conseguenza verso una mobilità elettrica. Molti alberghi, hotel e luoghi di permanenza stanno quindi aggiornandosi, offrendo colonnine di ricarica per autovetture elettriche e altre opzioni di sostenibilità.

  • Consigli per gestire i propri bagagli nei viaggi più avventurosiViaggio on the road: come organizzare lo zaino?

    Consigli pratici su come scegliere lo zaino giusto e organizzarlo nel modo corretto per essere pronti ad ogni evenienza in un viaggio on the road.