Quali sono spiagge Bandiera Verde bambini Veneto

Quando si deve scegliere la destinazione per l’estate, in cui poter trascorrere qualche giorno all’aria aperta sulla spiaggia, ci sono due tipi di riconoscimenti che possono aiutare nella decisione della località di destinazione.

La prima, più nota, è la “Bandiera Blu”: i comuni che se ne possono fregiare hanno sicuramente uno specchio di mare pulito e balneabile.

La seconda, forse meno famosa ma ancora più importante per le famiglie in cui ci sono bambini, è la “Bandiera Verde”.

La Bandiera Verde viene decisa da un gruppo di pediatri italiani in base ai requisiti che rendono una spiaggia sicura per i più piccoli. Per l’anno 2014 sono state scelta, sull’intera penisola, 83 spiagge che presentavano alcune caratteristiche.

In primis, la presenza di sabbia più che rocce; mare pulito e basso; ampio spazio tra gli ombrelloni; servizi idonei nelle vicinanze.

Per quanto riguarda la Regione Veneto, le località riconosciute meritevoli della Bandiera Verde sono state: il Lido di Venezia, Cavallino-Jesolo Pineta (Venezia), e Jesolo (Venezia).

Scritto da Cristina Marziali

Quali sono spiagge Bandiera Verde bambini Toscana

Quali sono le pasticcerie storiche di Roma

Leggi anche
  • Verso esperienze di viaggio sempre più sostenibiliHotel e mobilità elettrica: nuovi orizzonti del turismo

    L’industria del turismo sta crescendo sempre di più in una direzione verso la sostenibilità, e quindi di conseguenza verso una mobilità elettrica. Molti alberghi, hotel e luoghi di permanenza stanno quindi aggiornandosi, offrendo colonnine di ricarica per autovetture elettriche e altre opzioni di sostenibilità.

  • Consigli per gestire i propri bagagli nei viaggi più avventurosiViaggio on the road: come organizzare lo zaino?

    Consigli pratici su come scegliere lo zaino giusto e organizzarlo nel modo corretto per essere pronti ad ogni evenienza in un viaggio on the road.