Quanto costa affittare barca a vela con skipper

0

L’estate è la stagione del mare e della vita all’aria aperta, e cosa c’è di meglio che noleggiare una barca a vela e partire verso l’orizzonte? Chi non ha la fortuna di possedere una barca a vela propria, può noleggiarla nelle località di villeggiatura in cui si trova, scegliendo per la struttura che meglio risponde alle proprie esigenze.

Se non avete la patente nautica, ma solo una grande passione per le imbarcazioni e per il mare, l’idea migliore è quella di acquistare un pacchetto comprendente il noleggio della barca e l’accompagnamento da parte di uno skipper. Lo skipper è un esperto nella guida di questi mezzi di trasporto e si occupa di gestire la nave con un equipaggio a bordo.

I costi per questi tipi di pacchetti sono diversi a seconda della località in cui ci si trova e del periodo della stagione che si sta attraversando. Per una barca a vela composta da due cabine e un bagno si può arrivare a pagare nei periodi di bassa stagione intorno ai 1670 euro, in alta stagione invece si può pagare anche più di 2500 euro.

Per una barca più grande con 4 cabine e 4 bagni il prezzo oscilla tra i 5.500 e gli 8.700.

Scritto da Giulia Mosca

Dove fare shopping a Roma

Come lavorare come hostess per Qantas

Leggi anche
  • Verso esperienze di viaggio sempre più sostenibiliHotel e mobilità elettrica: nuovi orizzonti del turismo

    L’industria del turismo sta crescendo sempre di più in una direzione verso la sostenibilità, e quindi di conseguenza verso una mobilità elettrica. Molti alberghi, hotel e luoghi di permanenza stanno quindi aggiornandosi, offrendo colonnine di ricarica per autovetture elettriche e altre opzioni di sostenibilità.

  • Consigli per gestire i propri bagagli nei viaggi più avventurosiViaggio on the road: come organizzare lo zaino?

    Consigli pratici su come scegliere lo zaino giusto e organizzarlo nel modo corretto per essere pronti ad ogni evenienza in un viaggio on the road.