Quanto costa affitto barca a vela con skipper in Croazia

Noleggiare una barca a vela con lo skipper è l’ideale per chi vuole trascorrere una vacanza sul mare in tutta tranquillità, senza doversi preoccupare di saper gestire l’imbarcazione né di guidarla.

È, infatti, lo skipper e l’eventuale equipaggio di bordo che si prendono cura della barca (e dei suoi ospiti) per l’intero periodo di affitto.

Proprio per la presenza dello skipper che gestirà la barca, il suo noleggio è semplificato dal punto di vista burocratico.

Qual è il costo dell’affitto barca a vela con skipper in Croazia?

Generalmente, a seconda dalla barca a vela scelta (e delle sue caratteristiche, come la lunghezza ad esempio), il supplemento per il noleggio anche dello skipper varia dai 120 ai 200 euro al giorno più pasti.

Alcune agenzie di noleggio imbarcazioni locali, inoltre, danno la possibilità a chi lo desidera di ampliare l’equipaggio con una hostess e un cuoco di bordo, mentre il noleggio della goletta-veliero (una barca a vela di grandi dimensioni) prevede obbligatoriamente la presenza di equipaggio competente, formato da comandante, marinaio e cuoco (hostess ad integrazione).

Naturalmente il numero dei membri dell’equipaggio che dovranno essere inclusi nel noleggio, comporteranno l’aumento dei costo base in base appunto alle caratteristiche dell’imbarcazione e al periodo scelto.

Scritto da Arianna Spatafora

Rischi nel prendere l’aereo nelle prime settimane di gravidanza

Weekend Terme di Raiano Abruzzo

Leggi anche
  • Che cosa fare in Inghilterra per un viaggio alternativo che abbraccia anche le tradizioni meno conosciuteUn weekend british tra pub, calcio e corse di cavalli

    Come vivere un viaggio in Inghilterra godendosi i suoi aspetti meno conosciuti ed “eleganti”, scendendo nella ruralità e nelle città meno conosciute tra pub, sport, e la passione per i cavalli.

  • Verso esperienze di viaggio sempre più sostenibiliHotel e mobilità elettrica: nuovi orizzonti del turismo

    L’industria del turismo sta crescendo sempre di più in una direzione verso la sostenibilità, e quindi di conseguenza verso una mobilità elettrica. Molti alberghi, hotel e luoghi di permanenza stanno quindi aggiornandosi, offrendo colonnine di ricarica per autovetture elettriche e altre opzioni di sostenibilità.