Quanto costa fare colazione a Madrid?

La colazione è un momento importante. Cosa c’è di meglio di concedersi un buon dolce risveglio la mattina?

Durante una vacanza, fare una dolce e buona colazione è il modo migliore per iniziare la giornata. Vediamo quanto costa a Madrid.

In terra iberica, a Madrid, è possibile fare colazione senza spendere cifre astronomiche.

Nella capitale spagnola, oltre alle celeberrime colazioni internazionali che offrono ormai la maggior parte degli hotel, è possibile visitare posti che permettono una colazione tipica.

Il costo è leggermente superiore a quello del prezzo medio italiano, vediamo di capirne di più entrando maggiormente nel dettaglio.

Un caffè espresso ad esempio, costa circa 1.80 € decisamente di più di quello italiano.

Una brioche mediamente costa intorno a 1,50€.

In altri ambiti però i prezzi iniziano ad essere diversi, infatti assaggiando le tipiche specialità spagnole il prezzo cala: è possibile trovare un panino a circa 1 euro ed una birra allo stesso prezzo circa.

Mediamente quindi i prezzi sono abbordabili, tenendo presente che stiamo parlando una capitale europea di tutto rispetto.

Non vi resta che partire ed iniziare la giornata con una ottima colazione. E come farlo nel migliore nei modi se non in pieno relax ed in tranquillità nell’atmosfera di Madrid?

Non ve ne pentirete.

Scritto da Roberto Migliaccio

Cinque idee Capodanno single in Italia

10 cose da visitare a Nara

Leggi anche
  • Verso esperienze di viaggio sempre più sostenibiliHotel e mobilità elettrica: nuovi orizzonti del turismo

    L’industria del turismo sta crescendo sempre di più in una direzione verso la sostenibilità, e quindi di conseguenza verso una mobilità elettrica. Molti alberghi, hotel e luoghi di permanenza stanno quindi aggiornandosi, offrendo colonnine di ricarica per autovetture elettriche e altre opzioni di sostenibilità.

  • Consigli per gestire i propri bagagli nei viaggi più avventurosiViaggio on the road: come organizzare lo zaino?

    Consigli pratici su come scegliere lo zaino giusto e organizzarlo nel modo corretto per essere pronti ad ogni evenienza in un viaggio on the road.