Quanto dare di mancia in Svezia

La Svezia e la mancia, ecco qualche consiglio per evitare brutte figure in un viaggio nello splendido Paese scandinavo.

Andiamo a conoscere la Svezia e quanto dare per la mancia in ristoranti o alberghi.

Il “rito” della mancia tende a cambiare da Paese a Paese, in Svezia o magari in Scandinavia ad esempio può essere diverso rispetto ad altre realtà europee.

Effettuando viaggi tuttavia è buona norma conoscere questo tipo di abitudine nel Paese che si desidera visitare, per evitare eventuali brutte figure o spiacevoli situazioni e per una questione di rispetto. In Svezia appunto la mancia generalmente è compresa nel servizio, anche se tuttavia è gradita e a discrezione del cliente. Nei ristoranti si tende ad arrotondare il conto o comunque calcolare un 10%, mentre con i tassisti si arrotonda semplicemente, anche se questi non attendono mance.

Negli alberghi in Svezia, la mancia si dona soltanto a coloro che portano le valige e in genere è di 1 € a bagaglio. Stessa cifra più o meno (circa 10 Corone Svedesi) è destinata a coloro che controllano un guardaroba per ciascun capo d’abbigliamento. In un viaggio quindi in Svezia è consigliabile lasciare qualche euro di mancia a camerieri, tassisti e facchini, che poi discrezionalmente possono decidere se tenere per sè tale somma oppure condividerla con i colleghi, non essendoci regole ben definite per questo.

Scritto da Dario Porzi

Che cos’è il buffet natalizio svedese Julbord

Come raggiungere in treno Art&Wine Festival Rho

Leggi anche
  • Che cosa fare in Inghilterra per un viaggio alternativo che abbraccia anche le tradizioni meno conosciuteUn weekend british tra pub, calcio e corse di cavalli

    Come vivere un viaggio in Inghilterra godendosi i suoi aspetti meno conosciuti ed “eleganti”, scendendo nella ruralità e nelle città meno conosciute tra pub, sport, e la passione per i cavalli.

  • Verso esperienze di viaggio sempre più sostenibiliHotel e mobilità elettrica: nuovi orizzonti del turismo

    L’industria del turismo sta crescendo sempre di più in una direzione verso la sostenibilità, e quindi di conseguenza verso una mobilità elettrica. Molti alberghi, hotel e luoghi di permanenza stanno quindi aggiornandosi, offrendo colonnine di ricarica per autovetture elettriche e altre opzioni di sostenibilità.