Le rovine del tempio di Saturno

Il tempio di Saturno è il più antico tempio nel forum romano, consacrato nel 498 A.C,che conteneva il tesoro prima reale e poi dello stato fino alla fine della repubblica.

Fu costruito in precedenza, durante il periodo dei re di Roma.

Fu ricostruito 2 volte.

Il tempio di Saturno fu distrutto nel 42 A.C. e poi nel 283 D.C. e poi ricostruita sotto l’impero di Diocleziano.

La festa romana del solstizio d’ inverno dei Saturnalia comincia con un sacrificio al tempio di Saturno.

Il giorno della settimana Sabato prende il nome da Saturno.

Saturno in latino, Saturnus, era la divinità romana dell’agricoltura e della sua abbondanza ma anche i cicli della natura.

Nella mitologia romana corrispondeva alla divinità greca Crono.

Scritto da Anna Santoriello

Il Foro di Nerva

Il Tempio di Castore e Polluce

Leggi anche
  • Verso esperienze di viaggio sempre più sostenibiliHotel e mobilità elettrica: nuovi orizzonti del turismo

    L’industria del turismo sta crescendo sempre di più in una direzione verso la sostenibilità, e quindi di conseguenza verso una mobilità elettrica. Molti alberghi, hotel e luoghi di permanenza stanno quindi aggiornandosi, offrendo colonnine di ricarica per autovetture elettriche e altre opzioni di sostenibilità.

  • Consigli per gestire i propri bagagli nei viaggi più avventurosiViaggio on the road: come organizzare lo zaino?

    Consigli pratici su come scegliere lo zaino giusto e organizzarlo nel modo corretto per essere pronti ad ogni evenienza in un viaggio on the road.