Argomenti trattati
Un eremo dal fascino unico
Situato lungo la costa dei Paesi Baschi, Gaztelugatxe è un eremo che risale al X secolo, noto per la sua bellezza mozzafiato e la sua storia affascinante. Questo luogo incantevole è raggiungibile attraverso una scalinata di 241 gradini, che offre una vista spettacolare sul mar Cantabrico e sulle alture del monte Burgoa.
Ogni passo verso l’eremo è un’esperienza che lascia senza fiato, rendendo il viaggio un’avventura indimenticabile per ogni visitatore.
Storia e leggende di Gaztelugatxe
Gaztelugatxe non è solo un luogo di bellezza naturale, ma anche un sito ricco di storia e leggende. Si narra che marinai superstiti dai naufragi lasciassero un voto presso l’eremo, e ancora oggi è consuetudine suonare la campana tre volte, accompagnando il gesto con un desiderio.
Questo antico rituale è solo uno dei tanti racconti che circondano il luogo, che ha servito anche come convento, fortezza e prigione nel corso dei secoli. La sua resistenza a saccheggi e incendi, così come all’inquisizione, ne testimonia la storicità e l’importanza.
Gaztelugatxe nel mondo moderno
Oggi, Gaztelugatxe è diventato un’attrazione turistica di primo piano, attirando visitatori da tutto il mondo, compresi i fan della celebre serie TV ‘Il Trono di Spade’, che ha utilizzato questo luogo come set per la dimora della casata Targaryen, Dragonstone.
La bellezza del paesaggio, unita alla sua storia affascinante, rende Gaztelugatxe una tappa imperdibile per chi visita la Biscaglia. Sebbene il periodo estivo porti un aumento del turismo, il sito è visitabile tutto l’anno, offrendo sempre un’esperienza unica.
Come raggiungere Gaztelugatxe
Per visitare Gaztelugatxe, è consigliabile partire da Bilbao, che dista circa 35 chilometri. L’accesso all’area è limitato ai veicoli privati, ma sono disponibili parcheggi strategici nelle vicinanze. Da lì, i visitatori possono proseguire a piedi lungo un sentiero panoramico che conduce all’eremo. In alternativa, i mezzi pubblici, come la rete Bizkaibus, offrono collegamenti frequenti durante l’estate, rendendo il viaggio ancora più accessibile. Una volta arrivati, la camminata lungo i 241 gradini è un’esperienza che vale ogni fatica, regalando panorami indimenticabili e momenti di pura meraviglia.