Scopri il Sichuan: la terra dei panda e del nuovo film Moon

Esplora la bellezza del Sichuan, la regione cinese che ospita i panda e il film Moon.

Il Sichuan: un paradiso per i panda

La regione del Sichuan, situata nel cuore della Cina, è famosa per le sue spettacolari riserve di panda. Questo luogo incantevole è stato scelto come set per il film Moon, un’opera che non solo celebra la bellezza della natura, ma affronta anche temi importanti come la connessione tra l’uomo e l’ambiente.

Il regista Gilles de Maistre ha voluto immergere gli spettatori in un mondo dove i panda vivono nel loro habitat naturale, rendendo il film un tributo alla conservazione di queste creature straordinarie.

Un viaggio tra natura e cultura

Il film Moon racconta la storia di Tian, un dodicenne mandato a vivere in campagna dalla nonna a causa delle sue difficoltà scolastiche.

Qui, tra le montagne del Sichuan, il ragazzo sviluppa un legame speciale con un cucciolo di panda, dando vita a un’avventura che cambierà per sempre le loro vite. Le riprese sono state effettuate in scenari mozzafiato, come le piscine naturali di Chengdu, che sembrano uscite da un dipinto. La scelta di girare in queste location non è stata casuale; il regista ha voluto mostrare la bellezza autentica della Cina, lontano dalla frenesia delle città.

La protezione dei panda e il messaggio del film

La trama di Moon non si limita a raccontare una storia di amicizia tra un ragazzo e un panda, ma mette in luce anche le sfide che questi animali affrontano nella loro vita quotidiana. Le severe leggi sulla fauna selvatica in Cina, che proteggono i panda come tesori nazionali, sono un tema centrale nel film. De Maistre ha lavorato a stretto contatto con le autorità locali per garantire che ogni interazione tra gli attori e i panda fosse gestita con la massima attenzione e rispetto. Questo approccio ha permesso di creare un film che non solo intrattiene, ma educa anche il pubblico sulla necessità di preservare l’ambiente e le specie in via di estinzione.

Un’esperienza cinematografica immersiva

La direttrice della fotografia, Marie Spencer, ha saputo catturare l’essenza del Sichuan con uno stile visivo che ricorda la pittura. Ogni inquadratura del film è un invito a esplorare la bellezza naturale di questa regione, dalle foreste di bambù alle montagne avvolte nella nebbia. Moon non è solo un film, ma un viaggio che invita gli spettatori a riflettere sulla loro connessione con la natura. La casa della nonna, situata su palafitte e trasformata in un set cinematografico, diventa un simbolo di un legame profondo tra tradizione e modernità, tra uomo e natura.

Scritto da Redazione Viaggiamo

I peggiori aeroporti per la gestione dei bagagli nel 2023

La riapertura della Grotta di Diana a Villa d’Este: un tesoro rinascimentale

Leggi anche