Scopri il villaggio di Klima a Milos: un gioiello colorato nel mare Egeo

Un viaggio tra storia, colori e tradizioni nel villaggio di Klima, a Milos.

Un angolo incantevole di Milos

Situato sulla costa nord-occidentale dell’isola di Milos, il villaggio di Klima è un vero e proprio tesoro da scoprire. Con le sue case colorate che si affacciano sul mare, questo pittoresco borgo è un luogo dove il tempo sembra essersi fermato.

Le abitazioni, note come Syrmatas, sono state storicamente utilizzate come rimesse per le barche e oggi sono trasformate in accoglienti alloggi per turisti. Ogni casa presenta una porta di un colore unico, scelta dai pescatori per identificare facilmente la propria abitazione al ritorno dalle lunghe giornate in mare.

Un’esperienza autentica lontano dal turismo di massa

Klima non è solo un luogo da visitare, ma un’esperienza da vivere. Qui, i visitatori possono immergersi nella cultura locale, assaporando piatti tradizionali in una delle taverne del villaggio. La tranquillità del posto offre un’opportunità unica per rallentare i ritmi e godere della bellezza naturale che circonda il borgo.

A differenza di altre destinazioni più affollate, Klima è un rifugio dove è possibile apprezzare l’autenticità della Grecia, lontano dal turismo di massa.

Attrazioni storiche nei dintorni di Klima

Oltre alla bellezza del villaggio stesso, Klima è anche un ottimo punto di partenza per esplorare altre attrazioni storiche dell’isola. A pochi passi si trova il teatro antico di Milos, risalente all’epoca romana, famoso per la scoperta della statua di Afrodite. Non lontano, le catacombe paleocristiane offrono uno sguardo affascinante sulla storia antica dell’isola. Per chi desidera una vista panoramica, una visita a Kastro è d’obbligo: da qui si può ammirare l’intera isola in tutto il suo splendore.

Come raggiungere Klima

Per visitare Klima, la soluzione migliore è noleggiare un’auto o uno scooter partendo da Adamas, il principale porto di Milos. In alternativa, è possibile utilizzare i mezzi pubblici, ma è consigliabile indossare scarpe comode, poiché l’autobus ferma a Trypiti e da lì è necessario percorrere circa 20 minuti a piedi su una strada sterrata. Una volta arrivati, il panorama e l’atmosfera di questo villaggio colorato ripagheranno ogni sforzo.

Scritto da Redazione Viaggiamo

Il padiglione italiano all’Expo 2025 di Osaka: un viaggio tra arte e innovazione

Scoprire Trieste: un itinerario di 3 giorni tra storia e bellezze naturali

Leggi anche