Argomenti trattati
Un angolo di paradiso in Islanda
Le montagne arcobaleno del Landmannalaugar, situate nella riserva naturale di Fjallabak, rappresentano una delle meraviglie naturali più affascinanti dell’Islanda. Questo luogo incantevole, a circa 180 chilometri da Reykjavik, è famoso per i suoi paesaggi unici e le sue colorate formazioni rocciose.
Le montagne, che si ergono per circa 600 metri sul livello del mare, presentano una palette di colori che spazia dal verde all’ocra, passando per il grigio, il bianco e il rosso, creando un effetto visivo straordinario che sembra quasi dipinto a mano.
Un trekking tra colori e sorgenti termali
Il Landmannalaugar non è solo un luogo da ammirare, ma anche un paradiso per gli amanti del trekking. Il sentiero Laugavegurinn, che parte dal rifugio Landmannalaugar, offre un itinerario di circa 55 chilometri che permette di esplorare la bellezza primordiale della regione. Durante il percorso, i visitatori possono immergersi nelle sorgenti termali naturali, dove l’acqua calda offre un’esperienza di benessere unica, accompagnata da panorami mozzafiato.
È fondamentale prepararsi adeguatamente, poiché i sentieri possono essere impegnativi e l’accesso è limitato a determinati periodi dell’anno, generalmente da metà giugno a metà settembre.
Come raggiungere il Landmannalaugar
Per raggiungere le montagne arcobaleno, è consigliabile noleggiare un’auto 4×4, poiché le strade possono essere difficili da percorrere. È importante partire con il serbatoio pieno, poiché i distributori di benzina sono rari lungo il tragitto. In alternativa, durante i mesi estivi, è possibile utilizzare i mezzi pubblici, con autobus che collegano Reykjavik al rifugio. Una volta arrivati, i visitatori possono scegliere tra diversi percorsi di trekking, adatti a vari livelli di esperienza. Tra le mete imperdibili c’è la montagna multicolore Brennisteinsalda, famosa per i suoi depositi di zolfo e le fumarole, che offrono un panorama unico e affascinante.