Scopri l’orario ideale per visitare la Torre Eiffel a Parigi

Ecco i momenti migliori per ammirare il monumento simbolo di Parigi senza folla.

La magia della Torre Eiffel al tramonto

La Torre Eiffel, simbolo indiscusso di Parigi, offre un’esperienza unica a seconda dell’orario in cui la si visita. Tra i momenti più suggestivi, le ore crepuscolari si rivelano particolarmente incantevoli. Durante il tramonto, il cielo si tinge di sfumature rosa, rosso e arancione, creando uno sfondo mozzafiato per il monumento.

Per chi desidera immortalare questo momento, i punti panoramici come il Trocadéro, gli Champs de Mars e il ponte Bir Hakeim sono ideali. Salire sull’ascensore panoramico per ammirare la vista dall’alto è un’esperienza che non può mancare.

La Torre Eiffel illuminata di sera

Un’altra opzione molto amata dai visitatori è quella di vedere la Torre Eiffel illuminata.

Dalle , il monumento si trasforma in un’opera d’arte luminosa, con spettacoli di luci che si alternano grazie a un sofisticato sistema LED. Questo effetto scintillante, che si verifica ogni ora, è un momento imperdibile per chi desidera catturare la bellezza della Torre Eiffel di notte. È importante conoscere l’orario del tramonto, poiché l’illuminazione totale inizia circa 10 minuti dopo il calar del sole.

Visite strategiche per evitare la folla

Visitare la Torre Eiffel quando c’è meno affluenza di turisti può sembrare una missione impossibile, ma con alcuni accorgimenti è possibile. Scegliere di visitarla durante i giorni feriali, evitando i weekend e le festività, è un ottimo inizio. L’orario ideale è la mattina presto, quando la luce è perfetta per fotografie romantiche e luminose. Anche l’inverno può rivelarsi un’ottima scelta, poiché le temperature più basse scoraggiano le folle, permettendo di godere della bellezza del monumento in tranquillità.

Scritto da Redazione Viaggiamo

Scopri il Royal Ontario Museum di Toronto: un viaggio tra storia e cultura

Le spiagge imperdibili di Stintino: un paradiso in Sardegna

Leggi anche