Argomenti trattati
Un gioiello architettonico nella roccia
Vardzia è una delle meraviglie architettoniche più affascinanti della Georgia, situata nella regione di Samtskhe-Javakheti. Questa città rupestre, scolpita nella roccia, è stata costruita nel XII secolo sotto il regno della regina Tamara e rappresenta un simbolo dell’età dell’oro georgiana.
La sua storia è intrisa di leggende e di eventi storici che la rendono un luogo imperdibile per chi visita il Paese. Con oltre 6.000 stanze distribuite su 19 livelli, Vardzia era un centro vitale per la comunità locale, offrendo rifugio e sicurezza durante le invasioni nemiche.
Un complesso monastico e difensivo
Originariamente concepita come un rifugio sicuro, Vardzia si è evoluta in un complesso monastico autosufficiente. Le grotte, collegate da un intricato sistema di tunnel e scale, ospitavano non solo abitazioni, ma anche negozi, biblioteche e persino cantine vinicole. La regina Tamara, figura centrale della storia georgiana, ha trasformato questo luogo in un centro culturale e spirituale.
Oggi, i visitatori possono esplorare le antiche cappelle decorate con affreschi medievali e scoprire la storia di una delle regine più amate della Georgia.
Un viaggio nel tempo
Visitare Vardzia è come fare un viaggio nel tempo. Le rovine raccontano storie di un passato glorioso, ma anche di distruzione, come quella causata dal terremoto del 1283 e dalle invasioni ottomane. Nonostante le difficoltà, il sito è stato riabitato dai monaci nel 1988, che hanno riportato vita e spiritualità in questo luogo sacro. I pellegrini e i turisti possono ancora oggi ammirare la cappella in pietra, con il suo soffitto affrescato, e la sorgente naturale conosciuta come “le lacrime della regina Tamara”, dove l’acqua curativa attira visitatori da ogni parte.
Come visitare Vardzia
Per raggiungere Vardzia, è consigliabile noleggiare un’auto o partecipare a un tour organizzato. La città è situata a circa 270 chilometri da Tbilisi e a 60 chilometri da Akhaltsikhe, rendendola una meta ideale per una gita di un giorno. Sebbene i trasporti pubblici siano disponibili, possono risultare poco pratici per chi desidera esplorare a fondo il sito e le sue meraviglie. Una visita a Vardzia non è solo un’esperienza turistica, ma un’opportunità per immergersi nella storia e nella cultura di un Paese ricco di tradizioni.