Scoprire Capo Pecora: il tesoro nascosto della Costa Verde in Sardegna

Un viaggio tra spiagge incontaminate e panorami mozzafiato nella Costa Verde.

Un angolo di paradiso nella Costa Verde

La Sardegna è conosciuta per le sue meravigliose spiagge e i paesaggi mozzafiato, ma c’è un luogo che rimane ancora poco esplorato dai turisti: Capo Pecora. Situato nella Costa Verde, questo promontorio offre un’esperienza unica per chi desidera immergersi nella natura incontaminata e scoprire un’anima diversa dell’isola.

Qui, le scogliere di granito rosa si ergono maestose, modellate dal vento e dalle onde, creando un panorama che lascia senza fiato.

Le spiagge di Capo Pecora

Tra le spiagge più affascinanti di Capo Pecora, spicca quella conosciuta come “delle uova di dinosauro”. Questa caletta, caratterizzata da grandi ciottoli levigati, deve il suo nome alla forma sferica e alla colorazione grigiastra delle pietre, che ricordano appunto delle uova preistoriche.

Raggiungibile tramite un breve sentiero, è il luogo ideale per chi cerca tranquillità e un contatto diretto con la natura. Ma non è l’unica spiaggia da visitare: la spiaggia di Scivu, lunga tre chilometri, è famosa per l’eco che emana quando ci si cammina sopra, rendendola una meta ambita anche per gli appassionati di sport acquatici come windsurf e kitesurf.

Un trekking indimenticabile

Per gli amanti del trekking, Capo Pecora offre percorsi spettacolari che si snodano lungo la costa. Un itinerario imperdibile è quello che conduce alla spiaggia di Scivu, lungo un sentiero di 12 chilometri che regala panorami indimenticabili. Il percorso, che si snoda a picco sul mare, permette di osservare la fauna locale, come le capre che pascolano liberamente. Arrivati al punto più alto, si può ammirare la vista delle spiagge della Costa Verde, da Scivu a Piscinas, un’esperienza che rimarrà impressa nella memoria di ogni escursionista.

Un’esperienza autentica e sostenibile

Capo Pecora è il luogo perfetto per chi desidera vivere un’esperienza autentica e sostenibile. Qui, il turismo di massa è lontano, e i visitatori possono godere di un ambiente naturale di rara bellezza. Gli agriturismi a conduzione familiare offrono un’accoglienza calorosa e la possibilità di assaporare i piatti tipici della tradizione sarda, rendendo ogni soggiorno un’esperienza indimenticabile. La Costa Verde, con le sue dune e i suoi paesaggi desertici, è un tesoro da scoprire, dove ogni angolo racconta una storia e ogni passo è un invito a esplorare.

Scritto da Redazione Viaggiamo

Tre borghi lombardi in gara per il titolo di Best Tourism Villages

Il cammino delle terre mutate: un viaggio tra natura e resilienza

Leggi anche