Scoprire la Costa degli Aranci: un gioiello della Calabria

Un viaggio tra spiagge, borghi storici e tesori archeologici della costa ionica calabrese.

Un panorama mozzafiato

La Costa degli Aranci si estende lungo il versante orientale della Calabria, nel cuore del Golfo di Squillace. Questo tratto di costa è caratterizzato da una straordinaria varietà di paesaggi, che spaziano da promontori granitici a spiagge sabbiose, offrendo un’esperienza unica per i visitatori.

Le località balneari come Botricello, Sellia Marina e Isca sullo Ionio sono solo alcune delle gemme che punteggiano questa costa, ognuna con il proprio fascino e le proprie peculiarità.

La bellezza di Caminia e Copanello

Tra i luoghi più suggestivi della Costa degli Aranci, Caminia si distingue per le sue scogliere a picco sul mare e le acque cristalline.

Questa frazione del comune di Stalettì è una meta ideale per chi cerca tranquillità e bellezze naturali. Le sue calette nascoste e i fondali ricchi di vita marina la rendono perfetta per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni. A pochi passi si trova Copanello, famoso per le sue scogliere e il mare trasparente, un vero paradiso per i pescatori e gli appassionati di sport acquatici.

Storia e cultura lungo la costa

La Costa degli Aranci non è solo mare e natura, ma anche un luogo ricco di storia e cultura. Le Vasche di Cassiodoro, un antico sito archeologico, offrono uno sguardo affascinante sulla vita romana, mentre la Grotta di San Gregorio rappresenta un angolo di natura selvaggia, accessibile solo via mare. Non lontano, il Parco Archeologico di Scolacium permette di ammirare i resti di un’antica colonia romana, un’esperienza imperdibile per gli appassionati di storia. Inoltre, il borgo medievale di Squillace con le sue chiese storiche e le viuzze acciottolate, offre un’atmosfera unica e suggestiva.

Attività e eventi da non perdere

Durante i mesi estivi, la Costa degli Aranci si anima con eventi culturali, festival e sagre che celebrano la tradizione calabrese. Soverato, conosciuta come la Perla dello Ionio, è il fulcro della vita estiva, con il suo lungomare vivace e le numerose attività ricreative. Gli amanti della natura possono esplorare i sentieri del Bosco di Mottino, mentre gli appassionati di gastronomia possono deliziarsi con i piatti tipici della cucina calabrese nei ristoranti locali. La Costa degli Aranci è una destinazione che offre qualcosa per tutti, rendendola ideale per una fuga estiva o una visita fuori stagione.

Scritto da Redazione Viaggiamo

Viaggi storici in treno per il ponte del 25 aprile in Italia

Scoprire l’EUR: un viaggio tra storia e modernità a Roma

Leggi anche