Scoprire l’Italia in primavera: i migliori giardini da visitare in camper

Un viaggio tra i fiori e la bellezza dei giardini italiani in primavera

La bellezza della primavera in camper

La primavera è una stagione magica, un periodo dell’anno in cui la natura si risveglia e i colori tornano a brillare. Per molti, è il momento ideale per mettersi alla guida del proprio camper e scoprire le meraviglie che l’Italia ha da offrire.

Questa modalità di viaggio non solo consente di esplorare luoghi incantevoli, ma offre anche un senso di libertà unico, permettendo di fermarsi e godere del panorama che scorre oltre il finestrino. In questo articolo, esploreremo alcuni dei giardini più belli d’Italia da visitare in primavera, perfetti per un viaggio on the road.

I giardini da non perdere

Iniziamo il nostro viaggio in Abruzzo, una regione spesso sottovalutata ma ricca di bellezze naturali. Campo Imperatore, situato ai piedi del Corno Grande, è un luogo straordinario dove, con l’arrivo della primavera, i Crocus iniziano a fiorire, dipingendo l’altopiano di un intenso colore viola.

Questo spettacolo naturale è visibile nei mesi di marzo e aprile, a seconda delle condizioni climatiche. Con il camper, è possibile sostare in aree attrezzate e godere della tranquillità del paesaggio.

Il Parco Giardino Sigurtà

Un altro gioiello da visitare è il Parco Giardino Sigurtà, situato a Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona. Questo parco è famoso per il festival Tulipanomania, che si tiene nei mesi di marzo e aprile, quando oltre un milione di tulipani, giacinti e narcisi colorano i 60 ettari del parco. È un’esperienza visiva straordinaria, perfetta per una passeggiata immersi nella natura. Sebbene non sia possibile pernottare nel parcheggio del parco, ci sono aree sosta autorizzate nelle vicinanze.

Fioriture uniche a Norcia e Castelluccio

Tra la fine di maggio e i primi di luglio, la piana di Castelluccio di Norcia si trasforma in un’opera d’arte naturale grazie alla fioritura delle lenticchie. Ogni anno, gli agricoltori seminano i campi in modo diverso, creando un mosaico di colori che attira visitatori da ogni parte d’Italia. Durante questo periodo, è consigliabile prenotare in anticipo un’area sosta per il camper, poiché l’evento attira un gran numero di turisti.

Il Giardino di Ninfa

Considerato uno dei giardini più romantici del mondo, il Giardino di Ninfa, situato ai piedi dei monti Lepini, è un’altra tappa imperdibile. Con oltre 1300 specie di piante, tra cui magnolie e iris acquatici, questo giardino offre un’atmosfera incantevole, soprattutto in primavera quando i ciliegi ornamentali fioriscono. Anche qui, è possibile parcheggiare il camper nelle aree designate e godere della bellezza del giardino.

La festa dei ciliegi a Vignola

Infine, non possiamo dimenticare la Festa dei Ciliegi in Fiore a Vignola, in provincia di Modena. Tra la fine di marzo e i primi di aprile, i ciliegi colorano il paesaggio, creando un’atmosfera festosa. I visitatori possono percorrere la “Via dei Ciliegi”, un itinerario che attraversa coltivazioni di ciliegi e altre piante da frutto, oppure partecipare agli eventi enogastronomici e culturali che animano la città durante la festa. Anche qui, sono disponibili aree sosta per i camper.

Scritto da Redazione Viaggiamo

Aphrodisias: un viaggio nell’antica città della bellezza e dell’amore

Ryanair festeggia 200 milioni di passeggeri con sconti imperdibili

Leggi anche