Scoprire Lugo: un viaggio tra storia, gastronomia e arte contemporanea

Un itinerario affascinante tra le mura romane, la cucina locale e la street art di Lugo.

Un gioiello della Galizia

Lugo, situata nel nord-ovest della Spagna, è una città che incanta per la sua storia e la sua vivace cultura. Conosciuta per la sua imponente cinta muraria romana, Lugo è un luogo dove il passato si fonde con il presente, offrendo ai visitatori un’esperienza unica.

La città, capoluogo della provincia omonima, è un punto di riferimento per chi desidera esplorare la Galizia, grazie alla sua ricca eredità storica e alle sue tradizioni gastronomiche.

La cinta muraria: simbolo di un’epoca

Costruita tra il III e il IV secolo d.C., la cinta muraria di Lugo è uno dei monumenti romani meglio conservati al mondo.

Alta circa dieci metri e lunga oltre due chilometri, questa straordinaria struttura è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Passeggiare lungo le sue mura offre una vista panoramica sulla città e consente di apprezzare la sua architettura storica. I visitatori possono accedere a diverse porte storiche, come la Porta del Carmen e la Porta Nova, che raccontano storie di pellegrini e commercianti che un tempo attraversavano queste vie.

Un’esperienza gastronomica indimenticabile

Lugo è anche famosa per la sua cucina, che rappresenta un vero e proprio viaggio nei sapori galiziani. Le strade del centro storico sono punteggiate di bar e taverne dove è possibile gustare tapas abbondanti, spesso incluse in ogni consumazione. Tra i piatti tipici spiccano il lacón con grelos, carni rosse e formaggi come il tetilla, accompagnati dai pregiati vini della Ribeira Sacra. La gastronomia locale è così apprezzata che uno dei motti più noti è “E para comer, Lugo”. I visitatori possono immergersi in un percorso gastronomico che li porterà a scoprire i sapori autentici della regione.

Arte contemporanea e street art

Oltre alla storia e alla gastronomia, Lugo si distingue anche per la sua vivace scena artistica. La città è diventata una galleria a cielo aperto grazie alla street art, con murales e graffiti realizzati da artisti di fama internazionale. Questi interventi artistici sono mappati nella piattaforma Street Art Cities, rendendo Lugo un luogo ideale per gli amanti dell’arte contemporanea. I visitatori possono passeggiare per le strade del centro e scoprire opere che raccontano storie e culture diverse, rendendo l’esperienza ancora più coinvolgente.

Eventi e tradizioni locali

Ogni anno, Lugo celebra le sue origini con l’evento Arde Lucus, una rievocazione storica che trasforma la città in un palcoscenico del I secolo. Durante questo festival, accampamenti militari, spettacoli e cortei animano le strade, coinvolgendo sia i residenti che i turisti. I partecipanti indossano costumi dell’epoca romana, creando un’atmosfera unica che permette di vivere la storia in modo immersivo. Questo evento, dichiarato di Interesse Turistico Nazionale, è un’opportunità imperdibile per comprendere meglio le radici culturali di Lugo.

Scritto da Redazione Viaggiamo

La metro di San Pietroburgo: un viaggio tra arte e funzionalità

L’Amerigo Vespucci approda a Brindisi: un evento imperdibile

Leggi anche