Scoprire Varese: una gemma nascosta tra arte e storia

Esplora Varese, una città ricca di storia, arte e natura, ideale per una visita indimenticabile.

Un’introduzione a Varese

Varese, spesso trascurata dai turisti a favore della più nota Milano, è una città che merita di essere scoperta. Con la sua ricca storia, i suoi monumenti storici e i suoi splendidi paesaggi, Varese offre un’esperienza unica a chi decide di visitarla.

Questa guida esplorerà i luoghi imperdibili, le attrazioni culturali e le opportunità di svago che questa affascinante città ha da offrire.

Monumenti storici da non perdere

Uno dei principali punti di interesse è il Palazzo Pretorio, situato in Piazza Podestà. Questo edificio, che ha servito come sede del Municipio per oltre tre secoli, è un esempio magnifico di architettura cinquecentesca.

La sua torre campanaria, attiva dal 1589, è un simbolo della città. Non lontano si trova il Monumento alla Battaglia di Varese, un’imponente statua equestre di Giuseppe Garibaldi, che celebra la storica vittoria dei garibaldini durante la Seconda Guerra di Indipendenza Italiana.

Arte e cultura a Varese

Per gli amanti dell’arte, Villa e Collezione Panza è un must.

Questa villa settecentesca ospita una delle più importanti collezioni di arte contemporanea al mondo, con opere di artisti americani del XX secolo. Inoltre, il Palazzo Estense offre un affascinante giardino all’italiana e sale decorate con stucchi, rendendolo un luogo ideale per una passeggiata rilassante. Non dimenticate di visitare anche la Basilica di San Vittore, un capolavoro architettonico che combina stili diversi, dal barocco al neoclassico.

Attività all’aperto e natura

Varese è circondata da una natura mozzafiato. Il Sacro Monte di Varese, patrimonio dell’umanità UNESCO, offre sentieri panoramici e quattordici cappelle che raccontano la storia religiosa della zona. È il luogo perfetto per una passeggiata immersi nella natura, con vista spettacolare sulla città e sul lago. Per chi cerca un’esperienza più avventurosa, il Parco Mantegazza e il Castello di Masnago offrono spazi verdi e opportunità per esplorare la storia medievale della regione.

Vita notturna e gastronomia

La vita notturna a Varese è vivace, con diverse opzioni per divertirsi. Sebbene il centro città non offra molte discoteche, ci sono alcuni locali che propongono musica dal vivo e serate a tema. Tra i migliori locali notturni, spiccano quelli che offrono generi musicali alternativi, perfetti per chi cerca un’atmosfera più rilassata. Per quanto riguarda la gastronomia, Varese è famosa per i suoi ristoranti che servono piatti tipici lombardi, rendendo ogni pasto un’esperienza da ricordare.

Scritto da Redazione Viaggiamo

Keukenhof: il giardino dei tulipani più bello del mondo

Scopri le migliori destinazioni low cost per l’estate 2025 con WizzAir

Leggi anche