Sicurezza aerea: come scegliere la compagnia giusta per volare

Scopri come valutare la sicurezza delle compagnie aeree e quali sono le più affidabili.

Introduzione alla sicurezza aerea

Volare è uno dei mezzi di trasporto più sicuri al mondo, ma non tutte le compagnie aeree offrono lo stesso livello di sicurezza. È fondamentale per i viaggiatori essere informati sui criteri di sicurezza delle compagnie aeree, specialmente quando si tratta di voli interni o di compagnie minori.

La sicurezza aerea è un tema cruciale, e la scelta della compagnia giusta può fare la differenza tra un viaggio sereno e uno pieno di preoccupazioni.

La valutazione delle compagnie aeree

Ogni anno, Airline Ratings, una società di consulenza specializzata nel settore aeronautico, pubblica una classifica delle compagnie aeree più sicure.

Questa valutazione si basa su una metodologia rigorosa che considera vari parametri legati alla sicurezza operativa. Tra i criteri principali vi sono l’assenza di incidenti mortali negli ultimi dieci anni, la frequenza e la gravità degli incidenti recenti, e i risultati degli audit di sicurezza internazionali. Le compagnie aeree vengono quindi classificate con un punteggio che va da una a sette stelle, dove sette stelle indicano un elevato livello di sicurezza.

Le compagnie aeree meno sicure

Secondo la classifica del 2025, ben 14 compagnie aeree hanno ottenuto solo una stella di sicurezza. Queste compagnie, perlopiù attive in Russia, Asia e Africa, presentano carenze significative nei protocolli di sicurezza. È importante notare che, sebbene queste compagnie non siano necessariamente coinvolte in incidenti quotidiani, la loro gestione della sicurezza è considerata insufficiente. Alcuni di questi vettori sono già stati soggetti a restrizioni operative in Europa e negli Stati Uniti, e non compaiono nella lista IOSA, il che indica una mancanza di conformità agli standard internazionali.

Le compagnie aeree più sicure

Al contrario, 249 compagnie aeree hanno ottenuto il punteggio massimo di sette stelle. Tra queste figurano nomi noti come ITA Airways, Qatar Airways, Singapore Airlines e Lufthansa. Queste compagnie non solo garantiscono un alto livello di sicurezza operativa, ma offrono anche un servizio di qualità e una flotta moderna. Airline Ratings pubblica anche una lista annuale delle 25 compagnie più sicure al mondo, che tiene conto di ulteriori criteri legati all’esperienza del passeggero. Per il 2025, Air New Zealand è stata riconosciuta come la compagnia più sicura al mondo, seguita da Qantas e Virgin Australia.

Conclusioni per i viaggiatori

Per chi viaggia frequentemente, è essenziale informarsi sulla sicurezza delle compagnie aeree prima di prenotare un volo. Controllare il rating di sicurezza e le recensioni di fonti affidabili può aiutare a fare una scelta consapevole. In un mondo in cui le compagnie aeree sono molte e variegate, la sicurezza deve rimanere una priorità per ogni viaggiatore.

Scritto da Redazione Viaggiamo

Sicurezza aerea: le compagnie più affidabili e quelle da evitare

Rimini: tra arte, storia e mare, un viaggio nel cuore della Romagna

Leggi anche